KIA Cee'd: 2. Sistema controllo emissione
vapori
Il sistema di controllo emissione vapori è progettato per evitare la fuoriuscita dei vapori di carburante nell'atmosfera.
Canister
I vapori di carburante generati nel serbatoio del carburante vengono assorbiti e conservati in un canister di bordo. A motore in funzione, i vapori di carburante assorbiti nel canister vengono aspirati nel cassoncino d'aspirazione attraverso l'elettrovalvola controllo spurgo canister.
Elettrovalvola di controllo spurgo canister (PCSV)
L'elettrovalvola di controllo spurgo è comandata dalla centralina di gestione motore (ECM); quando la temperatura del refrigerante motore è bassa con il motore al minimo, l'elettrovalvola PCSV si chiude per evitare che il carburante evaporato venga aspirato all'interno del motore. Dopo il riscaldamento del motore durante la guida normale, la valvola PCSV si apre per introdurre il carburante evaporato nel motore.
Leggi anche:
Honda Civic. Funzionamento base dell'impianto stereo
Modelli con impianto stereo con display
Modelli con DAB
È possibile utilizzare l'impianto stereo per 30 minuti, quando il commutatore
di accensione è in
posizione BLOCCO (0)*1, l'im ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Cura degli pneumatici
Per ragioni di corretta manutenzione,
sicurezza e minimizzazione del
consumo di combustibile, è
necessario che gli pneumatici siano
sempre mantenuti alle pressioni di
gonfiamento consiglia ...
KIA Cee'd. Rilascio del freno di stazionamento
Per rilasciare l'EPB (freno di stazionamento
elettrico), premere l'interruttore EPB nelle
condizioni indicate di seguito:
Portare il commutatore di accensione o
il pulsante di avviamento/arres ...