KIA Cee'd: Fluido lavacristalli
Controllo livello fluido lavacristalli

Controllare il livello del fluido nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
Se non si ha a disposizione del fluido apposito è possibile utilizzare acqua pura. Tuttavia con climi freddi usare liquido con caratteristiche antigelo per prevenirne il congelamento.
ATTENZIONE - Refrigerante
- Non immettere refrigerante o antigelo per il radiatore nel serbatoio del lavacristalli.
- Il refrigerante del radiatore può seriamente occludere la visibilità quando viene spruzzato sul parabrezza, con conseguente possibile perdita del controllo e danni alla vernice ed alla carrozzeria.
- Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose di alcool per cui in determinate circostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o la vaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi una situazione di pericolo per l'integrità del veicolo e l'incolumità dei suoi occupanti.
- Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per le persone e gli animali. Non ingerire il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitare qualsiasi contatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Utilizzo di telefoni cellulari o di
apparati ricetrasmittenti
Quando si utilizza un telefono cellulare
all'interno del veicolo, è possibile che il
sistema audio risulti disturbato.
Questo non significa che c'è qualcosa
che non va nell'apparat ...
KIA Cee'd. OFF
Con cambio manuale
Per spegnere il motore (posizione
START/RUN) o l'accensione (posizione
ON), arrestare il veicolo e premere il
pulsante di avviamento/arresto motore
(Engine Start/Stop).
Co ...
Lexus CT200H. Bloccaggio e sbloccaggio delle porte dall'esterno
Sistema di accesso e avviamento intelligente (veicoli con funzione di
accesso)
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.
Afferrare la maniglia della portiera
a ...