KIA Cee'd: Fluido lavacristalli
Controllo livello fluido lavacristalli
Controllare il livello del fluido nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
Se non si ha a disposizione del fluido apposito è possibile utilizzare acqua pura. Tuttavia con climi freddi usare liquido con caratteristiche antigelo per prevenirne il congelamento.
ATTENZIONE - Refrigerante
- Non immettere refrigerante o antigelo per il radiatore nel serbatoio del lavacristalli.
- Il refrigerante del radiatore può seriamente occludere la visibilità quando viene spruzzato sul parabrezza, con conseguente possibile perdita del controllo e danni alla vernice ed alla carrozzeria.
- Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose di alcool per cui in determinate circostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o la vaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi una situazione di pericolo per l'integrità del veicolo e l'incolumità dei suoi occupanti.
- Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per le persone e gli animali. Non ingerire il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitare qualsiasi contatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali.
Leggi anche:
Fiat Tipo. Spie e messaggi
AVVERTENZA L'accensione della spia รจ associata a messaggio specifico e/o
avviso acustico, dove il quadro strumenti lo permetta. Tali segnalazioni sono
sintetiche e cautelative e non devono essere ...
Renault Megane. Regolazione in altezza delle
cinture anteriori
Utilizzate il pulsante 7 per regolare l'altezza
della cintura in modo che la cintura
a bandoliera passi come indicato
in precedenza. Premete il pulsante 7
e alzate o abbassate la cintura. Dopo
av ...
Renault Megane. Ricircolo dell'aria
Questa funzione è gestita automaticamente,
ma potete anche attivarla manualmente.
Nota:
durante il ricircolo, l'aria presente
nell'abitacolo viene fatta ricircolare
senza immissione d ...