Renault Megane: Barre del tetto
Accesso ai punti di fissaggio
Aprite le porte, per accedere ai punti di fissaggio 1.
Quando le barre del tetto originali, ed omologate dai nostri Servizi Tecnici, vengono fornite con delle viti, utilizzate esclusivamente queste ultime per fissare le barre tetto sul veicolo.
Il fissaggio di un qualsiasi tipo di portapacchi (portabici, portaoggetti del bagagliaio, ecc.) sul portello del bagagliaio è vietato. Per l'installazione di un portapacchi sul veicolo, rivolgersi a un rappresentante del marchio.
Precauzioni d'uso
Manipolazione dello sportello del bagagliaio
Prima di manipolare lo sportello del bagagliaio, verificate gli oggetti e/o accessori (portabiciclette, bagagliaio del tetto...) montati sui portapacchi: devono essere correttamente disposti e fissati, e il loro ingombro non deve impedire il corretto funzionamento dello sportello del bagagliaio.
Per la scelta dell'equipaggiamento adatto al vostro veicolo, vi consigliamo di rivolgervi alla Rete del marchio.Per il montaggio delle barre e le condizioni di utilizzo, consultate le istruzioni di montaggio dell'equipaggiamento.
Si consiglia di tenere questo libretto con gli altri documenti di bordo.
Carico ammesso sul portabagagli del tetto: consultate il paragrafo "Masse" del capitolo 6.
Leggi anche:
Peugeot 308. Avviamento-spegnimento del motore
Posizionare la leva in folle.
Motorino d'avviamento
Posizione Stop.
Posizione Contatto.
Posizione Avviamento
Avviamento con la chiave
Il freno di stazionamento deve essere
inserito ...
Renault Megane. Condizioni di avviamento del
motore
La carta RENAULT deve trovarsi nella
zona di rilevamento 1.
Per avviare:
sui veicoli con cambio automatico,
portate la leva in posizione P, premete
il pedale del freno e premete il
pulsa ...
Citroën C-Elysée. Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono
all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio Con cambio man ...