Renault Megane: Copribagagli - Il vostro comfort - Renault Megane - Manuale del proprietarioRenault Megane: Copribagagli

Copribagagli

Per avvolgere la parte flessibile del copribagagli 2

Premete la maniglia 1 per disimpegnare i nottolini dai relativi punti di fissaggio disposti su ciascun lato del bagagliaio.

Far riavvolgere il copribagagli.

Non collocate oggetti pesanti o duri sul copribagagli. In caso di una frenata brusca o d'incidente potrebbe mettere a rischio l'incolumità degli occupanti del veicolo.

Copribagagli

Distacco/riattacco del copribagagli 2

Far scorrere la sezione 3 movimento A) e contemporaneamente sollevate il lato destro (movimento B) dell'avvolgitore.

Quindi sollevate il lato sinistro dell'avvolgitore ed estraete il gruppo.

Per riattaccare il copribagagli, procedere nel modo inverso.

Copribagagli

Vano portaoggetti del copribagagli 2

Sollevate la sezione 4 del pianale del bagagliaio.

Fate ruotare il copribagagli in modo che la maniglia 1 sia visibile e rivolta verso la parte anteriore del veicolo.

Sistemate il copribagagli, maniglia 1 in avanti, inserendo dapprima il lato sinistro nel relativo alloggiamento, quindi inserite il lato destro (movimento C) facendo scorrere la sezione 3 (movimento A).

Chiudete il pianale del bagagliaio.

Leggi anche:

KIA Cee'd. Segnalazione di porta e portellone posteriore aperti
Sul display vengono visualizzate le eventuali porte, portellone posteriore incluso, che non sono chiuse bene. TPMS (se in dotazione) Il display indica gli eventuali pneumatici la cui pres ...

KIA Cee'd. Luce antipozzanghera (se in dotazione)
Quando tutte le porte sono chiuse e bloccate, eseguendo una qualsiasi delle operazioni indicate di seguito la luce antipozzanghera si accenderà per 15 secondi. Senza sistema chiave inte ...

Honda Civic. Modifica della modalità di alimentazione
Gamma operativa del pulsante ENGINE START/STOP È possibile avviare il motore quando il comando a distanza si trova all'interno del veicolo. Il motore può essere messo in fun ...