Renault Megane: Telecomandi a radiofrequenza - Consigli pratici - Renault Megane - Manuale del proprietarioRenault Megane: Telecomandi a radiofrequenza

Pile

Telecomandi a radiofrequenza

Sostituzione della pila

Aprite la scatola dalla fenditura 1 utilizzando un attrezzo tipo cacciavite piatto, e sostituite la pila 2 rispettando il modello e la polarità incisa sul fondo del coperchio.

Le pile sono disponibili presso la Rete del marchio, la loro durata è di circa due anni.

Abbiate cura di verificare che non vi siano tracce d'inchiostro sulla pila: rischio di contatto elettrico non corretto.

Telecomandi a radiofrequenza

Nota: quando si sostituisce la pila, si raccomanda di non toccare il circuito elettronico situato nel coperchio della chiave.

Durante il rimontaggio, assicuratevi che il coperchio sia fissato correttamente e che la vite sia serrata.

Telecomandi a radiofrequenza

Anomalia di funzionamento

Se la batteria è troppo scarica per assicurare il corretto funzionamento, potete comunque avviare e bloccare/sbloccare il veicolo (consultate il paragrafo "Bloccaggio e sbloccaggio delle parti apribili" del capitolo 1).

Non disperdete le pile usate nell'ambiente, consegnatele ai consorzi incaricati della raccolta dei rifiuti e del riciclaggio delle pile.
Leggi anche:

Toyota Prius. Display e cicalino per il controllo restrizione della potenza del sistema ibrido e controllo freni
Quando il controllo restrizione della potenza del sistema ibrido o il controllo freni sono in funzione, si attiva un cicalino e sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio per a ...

KIA Cee'd. Lampadine luci
ATTENZIONE - Interventi sulle luci Prima d'intervenire sulle luci, inserire saldamente il freno di stazionamento, sincerarsi che il commutatore d'accensione sia in posizione "LOCK" (ch ...

KIA Cee'd. Luci esterne
Indicatore di direzione posteriore 1. Spegnere il motore. 2. Aprire il portellone. 3. Allentare le viti di fissaggio del gruppo ottico con un cacciavite a croce. 4. Rimuovere il gruppo otti ...