Honda Civic: Condizioni e limitazioni del sistema di riconoscimento della
segnaletica stradale
Il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale potrebbe non essere in grado di riconoscere la segnaletica stradale nei casi seguenti.
■ Condizioni del veicolo
- I trasparenti dei fari sono sporchi o la regolazione dei fari non è corretta.
- La parte esterna del parabrezza è ostruita da sporco, fango, foglie, neve bagnata, ecc.
- L'interno del parabrezza è appannato.
- Vi sono parti rimanenti del parabrezza da pulire.
- Una condizione anomala di uno pneumatico o di una ruota (dimensione errata, struttura o dimensioni diverse, pressione di gonfiaggio inadeguata, ruotino di scorta*, ecc.).
- Il veicolo è inclinato a causa di un carico pesante o di modifiche apportate alle sospensioni.
■ Condizioni ambientali
- Guida con il sole di fronte (ad esempio, all'alba o al crepuscolo).
- Una luce forte si riflette sulla superficie stradale.
- Improvvise variazioni tra luce e buio, come ad esempio all'ingresso o all'uscita di un tunnel.
- Quando si guida nella ombra di alberi, edifici, ecc.
- Guida notturna o in aree buie quali lunghe gallerie.
- Guida in condizioni atmosferiche avverse (pioggia, nebbia, neve, ecc.).
- Il veicolo che precede solleva al suo passaggio spruzzi o neve.
Quando il sistema di riconoscimento della segnaletica
stradale non funziona correttamente, viene visualizzato il
messaggio
sull'interfaccia
informazioni del conducente.
Se il messaggio non scompare, far controllare il veicolo da un concessionario.
![]()
■ Posizione o condizioni della segnaletica stradale
- Il segnale è difficile da rilevare in quanto si trova in una zona complicata.
- Il segnale è situato lontano dal veicolo.
- Il segnale si trova in un punto difficile da raggiungere per il fascio di luce dei fari.
- Ubicazione del segnale in curva o su un angolo della strada.
- Segnali sbiaditi o piegati.
- Segnali ruotati o danneggiati.
- Il segnale è coperto di fango, neve o ghiaccio.
- Una parte del segnale è nascosta dagli alberi, oppure il segnale stesso è nascosto da un veicolo o altro.
- Luce (lampione) o ombra riflessa sulla superficie del segnale.
- Il segnale è troppo chiaro o troppo scuro (segnale elettrico).
- Segnale di piccole dimensioni.
■ Altre condizioni
- Quando si guida ad alta velocità.
Il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale può non funzionare
correttamente, ad
esempio visualizzando un segnale che non corrisponde a quello effettivamente
presente in
carreggiata o che non esiste affatto, nei casi seguenti.
- Per quanto riguarda il segnale del limite di velocità, il sistema potrebbe
visualizzare una
velocità superiore o inferiore rispetto al reale limite di velocità.
- È presente un segnale complementare con ulteriori informazioni quali il tempo, l'ora, il tipo di veicolo, ecc.
- Le cifre riportate sul segnale sono difficilmente leggibili (segnale elettrico, i numeri riportati sul segnale sono sfocati).
- Un segnale è posizionato in prossimità della corsia di guida anche se non si riferisce ad essa (segnale relativo al limite di velocità situato all'incrocio tra una strada laterale e una strada principale, ecc.).
- Sono presenti oggetti che appaiono simili per colore o forma al segnale riconosciuto (segnale simile, segnale elettrico, cartellone, struttura, ecc.).
- Si è preceduti da un camion o altro veicolo che sul retro riporta l'adesivo con il segnale del limite di velocità.
Leggi anche:
Renault Megane. Comandi manuali
Apertura
A seconda della versione del veicolo,
premete il comando sul cruscotto 1
oppure il pulsante 2, lo sportello del bagagliaio
si apre automaticamente.
Nota: prima di aprire lo sportello d ...
Honda Civic. Arresto automatico del motore al minimo (modelli con cambio manuale con retronebbia)
Per ottimizzare il risparmio del consumo di carburante, il motore si arresta automaticamente quando il veicolo si ferma, in base alle condizioni ambientali e di esercizio del veicolo. A questo punto ...
Toyota Prius. Bocchette di uscita dell'aria
■ Posizione delle bocchette di uscita dell'aria
Le bocchette di uscita dell'aria e il
volume d'aria cambiano in base
alla modalità flusso aria selezionata.
■ Regolazione pos ...