Fiat Tipo: Dispositivo di avviamento
FUNZIONAMENTO
La chiave può ruotare in tre diverse posizioni fig. 6:
- STOP: motore arrestato, chiave estraibile, blocco dello sterzo (con chiave estratta). Alcuni dispositivi elettrici (ad es. chiusura centralizzata porte, ecc.) sono comunque disponibili;
- MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi elettrici sono disponibili;
- AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un meccanismo di sicurezza che obbliga, in caso di mancato avviamento del motore, a riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
Sulle versioni dotate di cambio automatico (ove presente) la chiave di avviamento è estraibile solo quando la leva del cambio è in posizione P (Parcheggio).
BLOCCASTERZO
Inserimento Con dispositivo in posizione STOP estrarre la chiave e ruotare il volante fino ad avvenuto bloccaggio.
AVVERTENZA Il blocco dello sterzo è possibile solo in seguito alla rimozione della chiave dal dispositivo di avviamento se è stata effettuata una rotazione della chiave stessa dalla posizione MAR a quella STOP.
Disinserimento Muovendo leggermente il volante, ruotare la chiave in posizione MAR.
ATTENZIONE In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento (ad es. un tentativo di furto), farne
verificare il funzionamento alla Rete Assistenziale Fiat prima di
riprendere la marcia.
Scendendo dalla vettura portare sempre con sé la chiave, per evitare che qualcuno azioni inavvertitamente i comandi. Ricordarsi di inserire il freno di stazionamento. Non lasciare mai bambini sulla vettura incustodita. È tassativamente vietato ogni intervento in aftermarket, con conseguenti manomissioni della guida o del piantone sterzo (ad es. montaggio di antifurto), che potrebbero causare, oltre al decadimento delle prestazioni del sistema e della garanzia, gravi problemi di sicurezza, nonché la non conformità omologativa della vettura. Non estrarre mai la chiave meccanica quando la vettura è in movimento. Il volante si bloccherebbe automaticamente alla prima sterzata. Questo vale sempre, anche nel caso in cui la vettura sia trainata. Prima di uscire dalla vettura, azionare SEMPRE il freno di stazionamento, sterzare le ruote, inserire la prima marcia se in salita o la retromarcia se in discesa, sulle versioni dotate di cambio automatico (ove presente) portare la leva del cambio in posizione P (Parcheggio), ruotare il dispositivo di avviamento per portarlo su STOP. In caso di forte pendenza posizionare davanti alle ruote un cuneo o un sasso. Quando si abbandona la vettura, bloccare sempre tutte le porte premendo l'apposito pulsante sulla chiave. Sulle versioni con cambio automatico (ove presente) per avere un’estrazione chiave fluida, si consiglia di posizionare la leva comando cambio in P rilasciando il pedale freno in condizioni di sicurezza e poi spegnere la vettura. |
Leggi anche:
Honda Civic. Telecamera posteriore a vista multipla
Informazioni sulla telecamera posteriore a vista
multipla
Lo schermo Audio/Informazioni può visualizzare la vista posteriore del
veicolo.
Il display passa automaticamente alla vista post ...
KIA Cee'd. Sostituzione di olio e filtro olio motore
Si consiglia di far sostituire l'olio motore e
il relativo filtro da un concessionario
autorizzato Kia.
ATTENZIONE
Il contatto continuo con olio
motore esausto può causare
irritazioni o i ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Sistema cruise control intelligente (se in dotazione)
Indicatore CRUISE
Velocità impostata
Distanza da veicolo a veicolo
Lo schermo SCC comparirà sullo
schermo SCC/LKAS del display LCD
qualora il sistema venga attivato.
I ...