Fiat Tipo: Pesi
(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il
peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É
responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di
carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il
valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è
consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo
combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre
portatutto
(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il
peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É
responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di
carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il
valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è
consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo
combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre
portatutto
(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il
peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel
rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É
responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di
carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il
valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è
consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo
combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre
portatutto
(******) Versioni per mercati specifici
(*****)Versioni per mercati specifici
(*) TIPO STATION WAGON
(**)
In presenza di equipaggiamenti speciali il peso a vuoto aumenta e
conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi
ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente
disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il valore di carico
massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se
non eccede il valore di carico massimo del veicolo combinato.
(*****) Il
valore riportato comprende il peso delle barre portatutto
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Specchietto Elettrocromatico (ECM) (se in dotazione)
Lo specchietto retrovisore elettrico controlla automaticamente il bagliore prodotto dai fari del veicolo dietro di voi quando si guida di notte o in condizioni di scarsità di luce.
Quando il m ...
KIA Cee'd. Consigli utili relativi all'uso dei freni
ATTENZIONE
Quando si parcheggia o si lascia il
veicolo incustodito, azionare il
freno di stazionamento tirando la
leva il più possibile ed innestare
completamente la leva del cambio ...
Škoda Rapid. Guida a destinazione
Introduzione al tema
Avviando la guida a destinazione si genera un itinerario. Nell'itinerario è
possibile
inserire altre tappe.
La guida a destinazione avviene come segue
Tramite sugg ...