Fiat Tipo: Pesi - Dati tecnici - Fiat Tipo - Manuale del proprietarioFiat Tipo: Pesi

Pesi

(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre portatutto

Pesi

(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre portatutto

Pesi 

(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre portatutto 
(******) Versioni per mercati specifici

Pesi 

(*****)Versioni per mercati specifici
(*) TIPO STATION WAGON
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(****) Non superare mai il valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo combinato.
(*****) Il valore riportato comprende il peso delle barre portatutto 

Leggi anche:

Renault Megane. Accesso ai punti di traino
Punto di traino anteriore 3 Premete e mantenete premuta la zona A, tirando nel contempo la zona B per aprire lo sportellino 4. Punto di traino posteriore 6 Premete e mantenete premuta la zona C ...

KIA Cee'd. Come funziona il sistema (Modo parcheggio)
1. Attivare il sistema di assistenza parcheggio intelligente La leva cambio deve essere posizionata in D (Marcia avanti) o N (Folle). 2. Selezionare il modo assistenza parcheggio 3. Cerca ...

Peugeot 308. Triangolo di presegnalazione (sistemazione)
Questo equipaggiamento di sicurezza è un complemento all'accensione del segnale d'emergenza. La sua presenza è obbligatoria a bordo del veicolo Dopo l'utilizzo si ripone piegato o nella sua ...