Honda Civic: Filtro carburante
Sostituire il filtro carburante in base al tempo e alla distanza specificati nella tabella di manutenzione.
Modelli per il Sud Africa
Si consiglia di sostituire il filtro carburante ogni 45.000 km o 3 anni, se si presume che il carburante utilizzato sia contaminato. In ambienti polverosi il filtro potrebbe ostruirsi in tempi più brevi
Eccetto modelli per l'Europa e il Sud Africa
Si consiglia di sostituire il filtro carburante ogni 40.000 km o 2 anni, se si presume che il carburante utilizzato sia contaminato. In ambienti polverosi il filtro potrebbe ostruirsi in tempi più brevi.
Il filtro carburante deve essere sostituito da un tecnico qualificato. Il carburante presente nel sistema può fuoriuscire e creare un pericolo se i raccordi della tubazione del carburante non sono maneggiati correttamente.
Modelli con sistema promemoria manutenzione
Il filtro carburante deve essere sostituito in base alle indicazioni del promemoria manutenzione
Leggi anche:
Honda Civic. Precauzioni importanti per la sicurezza
■ Indossare sempre la cintura di sicurezza
La cintura di sicurezza offre la migliore protezione in tutti i tipi di
collisione. Gli airbag sono
progettati per fornire una protezione complemen ...
Toyota Prius. Sistema di bloccaggio doppio
Per impedire l'accesso non autorizzato al veicolo, disattivare la
funzione
di sbloccaggio porte sia dall'interno che dall'esterno del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo sistema
sono muniti ...
KIA Cee'd. Luce statica in curva (se in dotazione)
Quando si affronta una curva, luce
statica in curva si accende
automaticamente per agevolare la
visibilità ai fini di una maggiore
sicurezza. Il sistema si attiverà
automaticamente ...