Honda Civic: Filtro carburante - Manutenzione sotto il cofano motore - Manutenzione - Honda Civic - Manuale del proprietarioHonda Civic: Filtro carburante

Sostituire il filtro carburante in base al tempo e alla distanza specificati nella tabella di manutenzione.

Modelli per il Sud Africa

Si consiglia di sostituire il filtro carburante ogni 45.000 km o 3 anni, se si presume che il carburante utilizzato sia contaminato. In ambienti polverosi il filtro potrebbe ostruirsi in tempi più brevi

Eccetto modelli per l'Europa e il Sud Africa

Si consiglia di sostituire il filtro carburante ogni 40.000 km o 2 anni, se si presume che il carburante utilizzato sia contaminato. In ambienti polverosi il filtro potrebbe ostruirsi in tempi più brevi.

Il filtro carburante deve essere sostituito da un tecnico qualificato. Il carburante presente nel sistema può fuoriuscire e creare un pericolo se i raccordi della tubazione del carburante non sono maneggiati correttamente.

Modelli con sistema promemoria manutenzione

Il filtro carburante deve essere sostituito in base alle indicazioni del promemoria manutenzione

Leggi anche:

Renault Megane. Procedura di partenza da fermo
Se il veicolo ne è provvisto, con il veicolo fermo, la procedura di partenza da fermo (Launch Control) è una funzione che consente la massima accelerazione. Nota: la funzione d ...

Renault Megane. Lavavetro
Con contatto inserito, tirate la levetta 1 poi rilasciatela. Una breve azione attiva, a differenza del lavavetro, una passata dei tergivetri. Un'azione prolungata attiva, a differenza del lav ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Cambio della funzione LKAS
Il conducente può commutare dal sistema LKAS al sistema di segnalazione deviazione da corsia (LDWS) o può commutare il modo LKAS tra LKA Standard e LKA Attivo dal display LCD. Impos ...