Honda Civic: Filtro carburante
Sostituire il filtro carburante in base al tempo e alla distanza specificati nella tabella di manutenzione.
Modelli per il Sud Africa
Si consiglia di sostituire il filtro carburante ogni 45.000 km o 3 anni, se si presume che il carburante utilizzato sia contaminato. In ambienti polverosi il filtro potrebbe ostruirsi in tempi più brevi
Eccetto modelli per l'Europa e il Sud Africa
Si consiglia di sostituire il filtro carburante ogni 40.000 km o 2 anni, se si presume che il carburante utilizzato sia contaminato. In ambienti polverosi il filtro potrebbe ostruirsi in tempi più brevi.
Il filtro carburante deve essere sostituito da un tecnico qualificato. Il carburante presente nel sistema può fuoriuscire e creare un pericolo se i raccordi della tubazione del carburante non sono maneggiati correttamente.
Modelli con sistema promemoria manutenzione
Il filtro carburante deve essere sostituito in base alle indicazioni del promemoria manutenzione
Leggi anche:
KIA Cee'd. Bambini più grandi
I bambini che non possono stare nel
seggiolino perché troppo grandi devono
sempre sedersi sui sedili posteriori e
allacciare le cinture di sicurezza a tre
punti. La parte addominale deve es ...
KIA Cee'd. Segnalazione di porta e
portellone posteriore aperti
Sul display vengono visualizzate le
eventuali porte, portellone posteriore
incluso, che non sono chiuse bene.
TPMS (se in dotazione)
Il display indica gli eventuali pneumatici
la cui pres ...
Honda Civic. Mancata apertura del portellone
Operazioni da eseguire in caso di portellone bloccato
Se non è possibile aprire il portellone, utilizzare la procedura seguente.
1. Rimuovere la copertura sul retro del portellone
estraend ...