Honda Civic: Manutenzione dell'abitacolo
Per rimuovere la polvere, utilizzare un aspirapolvere prima di un panno.
Utilizzare un panno inumidito con una soluzione di detergente delicato e acqua calda per rimuovere lo sporco. Utilizzare un panno pulito per eliminare i residui di detergente.
Pulizia delle cinture di sicurezza
Utilizzare una spazzola morbida e una soluzione di sapone delicato e acqua calda per pulire le cinture di sicurezza. Far asciugare le cinture all'aria. Strofinare l'anello degli ancoraggi delle cinture di sicurezza con un panno pulito.
Non versare liquidi all'interno del veicolo.
Se i liquidi penetrano nei dispositivi e negli impianti elettrici, questi potrebbero funzionare in modo errato.
Non utilizzare spray a base di silicone sui dispositivi elettrici, quali i dispositivi audio e gli interruttori.
Ciò potrebbe causare il malfunzionamento dei componenti o un incendio all'interno del veicolo.
Se accidentalmente viene utilizzato uno spray al silicone su un dispositivo elettrico, rivolgersi al concessionario.
A seconda della composizione, sostanze chimiche e deodoranti liquidi possono causare scolorimento, raggrinzamento e screpolature dei tessuti e dei componenti a base di resina.
Non utilizzare solventi organici o alcalinici, ad esempio benzene o benzina.
Dopo aver utilizzato sostanze chimiche, rimuoverle delicatamente utilizzando un panno asciutto.
Non collocare panni usati e non lavati su tessuti o componenti a base di resina per lunghi periodi.
Fare attenzione a non lasciare fuoriuscire deodorante per ambienti di tipo liquido.
Pulizia dei finestrini
Strofinare utilizzando un detergente per vetri.
All'interno del lunotto sono montati dei cavi.
Per non danneggiarli, strofinare lungo la direzione dei cavi con un panno morbido.
Fare attenzione a non versare liquidi, come ad esempio acqua o detergente per vetri sulla telecamera con sensori anteriori* o sul sensore pioggia/luce* o intorno ai relativi alloggiamenti. Funzionamento automatico (controllo luci automatico) /Intermittenza automatica dei tergicristalli/ Telecamera con sensori anteriori
Manutenzione della vera pelle
Come pulire adeguatamente la pelle:
- Utilizzare dapprima un'aspirapolvere o un panno morbido asciutto per rimuovere eventuali tracce di sporcizia o polvere.
- Pulire la pelle con un panno morbido inumidito con una soluzione composta dal 90% di acqua e il 10% di detergente neutro.
- Rimuovere i residui di detergente con un panno umido pulito.
- Rimuovere l'acqua residua e lasciare asciugare la pelle all'aria in un'area all'ombra.
È importante pulire o rimuovere la polvere o la sporcizia al più presto. Eventuali versamenti potrebbero impregnare la pelle, macchiandola. Polvere e sporcizia possono causare abrasioni nella pelle. Si prega di notare inoltre che lo sfregamento di alcuni indumenti di colore scuro sui sedili in pelle potrebbe causare scolorimento o macchie.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Indicazioni di svolta quando si traina
un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, il veicolo
deve essere dotato di diversi indicatori di
direzione e di un cablaggio
supplementare. Le frecce verdi sul
quadro strumenti lampeggeranno
quando si segna ...
Škoda Rapid. Cambio automatico
Introduzione al tema
Il cambio automatico esegue un cambio marcia automatico, in funzione della
sollecitazione del motore, dell'azionamento dell'acceleratore, della velocità di
marcia e ...
KIA Cee'd. 4. Controllo del volante
Il messaggio di cui sopra comparirà
qualora la leva cambio sia in D (Marcia
avanti) o R (Retromarcia) a seconda
della distanza dell'ostacolo situato
davanti o dietro rispetto al ...