KIA Cee'd: Riscaldamento e condizionamento automatico
dell'aria - Climatizzatore automatico (se in dotazione) - Dotazioni della vostra vettura - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Riscaldamento e condizionamento automatico dell'aria

Per azionare il climatizzatore automatico è sufficiente impostare la temperatura desiderata.

Riscaldamento e condizionamento automatico dell'aria

Per selezionare la velocità del ventilatore è possibile scegliere tra l'opzione modo graduale e l'opzione modo rapido.

Modo graduale : Il flusso d'aria è moderato.

Modo rapido : Il flusso d'aria è più consistente rispetto all'opzione modo graduale per permettere di raggiungere la temperatura selezionata in minor tempo.

Ad ogni azionamento del pulsante AUTO, il modo cambierà come segue:

Modo graduale Modo rapido

Il sistema di controllo completamente automatico della temperatura (sistema FATC) regola automaticamente i sistemi di riscaldamento e di raffreddamento nel modo seguente:

1.Premere il pulsante AUTO.

La distribuzione dell'aria, la velocità del ventilatore, l'ingresso dell'aria ed il condizionatore aria verranno controllati automaticamente in funzione della temperatura impostata.

Riscaldamento e condizionamento automatico dell'aria

2.Portare la manopola di regolazione temperatura nella posizione desiderata.

NOTA

Riscaldamento e condizionamento automatico dell'aria

NOTA Affinché il climatizzatore funzioni al meglio, non mettere mai nulla sopra al sensore posto sulla plancia.

Leggi anche:

Renault Megane. Modalità automatica
La climatizzazione automatica è un sistema che garantisce (ad eccezione di casi di utilizzo in condizioni estreme) il comfort nell'abitacolo e un buon livello di visibilità, ottimizz ...

Škoda Rapid. Impostazioni di sistema di Infotainment
Impostazioni suono Premere il tasto o , quindi toccare il tasto funzione Suono. Volume - Regolazione del volume Volume max. all'accensione - Regolazione del volume massimo all ...

KIA Cee'd. Luce fendinebbia anteriore, Luce diurna (se in dotazione)
1.Abbassare il pararuota ruotando le viti. 2.Infilare la mano dal retro del paraurti anteriore. 3.Scollegare il connettore di alimentazione dal portalampada. 4.Rimuovere il portalampa ...