KIA Cee'd: Se si decide di trainare un rimorchio
Sono qui elencati alcuni elementi importanti in caso di traino:
- Valutare se impiegare un sistema di controllo dell'ondeggiamento. Ci si può rivolgere in proposito a chi vende i ganci di traino.
- Evitare il traino nei primi 2.000 km del veicolo per consentire un adeguato rodaggio del motore. L'inosservanza di questa indicazione può essere causa di gravi danni al motore o al cambio.
- Per il traino di un rimorchio, si consiglia di consultare un concessionario autorizzato Kia per eventuali ulteriori requisiti quali ad esempio un kit di traino, ecc.
- Procedere sempre a velocità moderata (inferiore a 100 km/h).
- Sulle salite lunghe, non superare la velocità di 70 km/h o, se fosse minore, la velocità limite con rimorchio.
- Importanti considerazioni da fare in merito al peso sono:
M/T : Cambio manuale
A/T : Cambio automatico
DCT : Cambio a doppia frizione
Peso del rimorchio Cos'è il peso massimo di sicurezza di un rimorchio? Non deve mai superare il peso massimo ammesso per un rimorchio dotato di freni. Ma anche in tal caso può risultare troppo pesante.
Dipende da come si prevede di usare il rimorchio. Per esempio, velocità, altitudine, pendenza della strada, temperatura esterna e frequenza di uso del veicolo per il traino sono elementi importanti. Il peso ideale del rimorchio può anche dipendere da eventuali dispositivi speciali presenti sul veicolo.
Carico sul timone del rimorchio Il carico sul timone di qualsiasi rimorchio è un peso importante da valutare dato che influisce sul peso lordo totale del veicolo. Tale peso comprende il peso del veicolo, del carico trasportato e degli occupanti. E se si vuole trainare un rimorchio, bisogna aggiungere al peso lordo totale del veicolo il carico sul timone, dato che il veicolo dovrà sopportare tale peso.
Il peso del timone del rimorchio non deve superare il 10% del peso complessivo del rimorchio, e deve comunque rimanere entro il limite consentito. Dopo aver caricato il rimorchio, pesare separatamente il rimorchio e quindi il timone, per verificare se i pesi sono appropriati. Se ciò non fosse, si può ovviare semplicemente distribuendo diversamente il carico all'interno del rimorchio.
ATTENZIONE - Rimorchio
- Non caricare mai sul rimorchio un peso maggiore sulla parte posteriore rispetto a quella anteriore. Sulla parte anteriore deve essere caricato circa il 60% del carico totale del rimorchio; mentre il restante 40% deve essere caricato su quella posteriore.
- Non superare mai i limiti massimi
di peso del rimorchio o del
dispositivo di traino del
rimorchio. Un carico improprio
può dare origine a danni al
veicolo e/o a ferite alle persone.
Controllare i pesi ed il carico presso una stazione di peso pubblica.
- Un rimorchio caricato in modo improprio può causare la perdita del controllo del veicolo.
NOTA Con l'aumentare dell'altitudine, le prestazioni del motore diminuiscono. A partire da 1.000 m sopra il livello del mare e quindi ogni 1.000 m occorre ridurre del 10% il peso del veicolo/rimorchio (peso rimorchio + peso lordo del veicolo).
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Apertura e chiusura del
finestrino
Per aprire :
Premere in giù l'interruttore
alzacristalli fino alla prima posizione
di arresto (5). Rilasciare l'interruttore
quando si desidera fermare il
finestrino.
Per chiudere : ...
Lexus CT200H. Sommario delle funzioni
Utilizzare il controllo velocità di crociera per mantenere la velocità
impostata
senza premere il pedale dell'acceleratore.
Spia
Display
Interruttore di controllo velocit&agra ...
Peugeot 308. Traino di un rimorchio
Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare
persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e ...