KIA Cee'd: Specchietto retrovisore interno - Specchietti retrovisori - Dotazioni della vostra vettura - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Specchietto retrovisore interno

Regolare lo specchietto retrovisore in modo da centrare la visuale attraverso il lunotto. Eseguire la regolazione prima di mettersi in marcia.

ATTENZIONE - Visibilità posteriore Non mettere oggetti sul sedile posteriore o nel vano bagagli che possano ostruire la visibilità posteriore attraverso il lunotto.

ATTENZIONE Non regolare lo specchietto retrovisore a veicolo in movimento.

Si potrebbe perdere il controllo e causare un incidente, con rischio di lesioni personali gravi, anche letali, e di danni alle cose.

ATTENZIONE Non modificare lo specchietto retrovisore esterno e non installarne uno più grosso.

Potrebbe causare ferite in caso di incidente o di scoppio dell'airbag.

Specchietto retrovisore interno

Specchietto retrovisore con funzione antiabbagliamento (se in dotazione)

Eseguire la regolazione prima di mettersi in marcia e con la levetta antiabbagliamento in posizione giorno.

Per ridurre l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono durante la marcia notturna, tirare indietro la levetta antiabbagliamento.

Ricordarsi che la visibilità posteriore perde in luminosità quando la levetta è in posizione notte.

Retrovisore elettrocromatico (ECM) (se in dotazione)

Lo specchietto retrovisore elettrico regola automaticamente l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono di notte e quando la luce è scarsa. Il sensore presente nello specchietto rileva l'intensità luminosa all'esterno del veicolo e, mediante una reazione chimica, regola automaticamente l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono.

Quando il motore è in funzione, il sensore presente nello specchietto retrovisore regola automaticamente la luminosità.

Quando la leva del cambio viene spostata in posizione di retromarcia (R), lo specchietto retrovisore commuta automaticamente alla luminosità massima, in modo da aumentare la visibilità posteriore.

AVVERTENZA Quando si pulisce lo specchietto, usare un fazzoletto di carta o simile inumidito con detergente per cristalli. Non spruzzare direttamente il detergente per cristalli sullo specchietto in quanto ciò potrebbe causare la penetrazione del liquido nella sede del retrovisore.

Retrovisore elettrocromatico (ECM) (se in dotazione)

Per azionare lo specchietto retrovisore elettrico:

Leggi anche:

Hyundai Ioniq Hybrid. Indicatore SOC (indicatore stato di carica) batteria ibrida
Questo indicatore indica lo stato di carica della batteria ibrida. Se SOC è vicino al livello "0 o L (Basso)", il veicolo aziona automaticamente il motore per caricare la batt ...

Lexus CT200H. Eliminazione dei dati personali
Pulsante "MENU" → "Impostazioni" → "Generale" → "Elimina dati personali" Selezionare "Elimina". Controllare attentamente prima di procedere, poiché i dati non possono ...

Peugeot 308. Sedili posteriori (berlina)
Sedili posteriori a monoblocco fisso e con schienale ribaltabile (1/3 - 2/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio. Ribaltamento dello schienale Se necessario, fare avanzare il se ...