Renault Megane: Collegamento di un
caricabatteria - Batteria - Consigli pratici - Renault Megane - Manuale del proprietarioRenault Megane: Collegamento di un caricabatteria

Il caricabatteria deve essere compatibile con una batteria di tensione nominale da 12 volt.

Non scollegate la batteria mentre il motore è acceso. Attenetevi alle istruzioni del costruttore del caricabatteria che intendete usare.

Alcune batterie possono presentare delle specificità per la loro carica, richiedete informazioni presso il vostro Rappresentante del marchio.

Evitate il rischio di scintille che potrebbero provocare un'immediata esplosione e procedete alla ricarica in un locale ben arieggiato. Rischio di gravi lesioni.

 

Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquate abbondantemente con acqua. Se necessario, consultate un medico.

Mantenete fiamme vive, corpi incandescenti e sorgenti di scintille lontani dagli elementi della batteria: Rischio di esplosione.

Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento.

Rischio di lesioni.

Leggi anche:

Peugeot 308. Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte inferiore del cruscotto (lato sinistro). Accesso ai fusibili Sganciare il coperchio tirando la parte superiore sinsitra, poi destra. Versione ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Specchietto retrovisore interno
Prima di mettersi in marcia, regolare lo specchietto retrovisore al centro della visuale attraverso il lunotto. ATTENZIONE Assicurarsi che la visuale non sia ostruita. Non mettere sul sedile pos ...

Citroën C-Elysée. Contachilometri
Totalizzatore chilometrico Sistema che misura la distanza totale percorsa dal veicolo dalla messa su strada. I chilometraggi totale e parziale vengono visualizzati per trenta secondi all'int ...