Renault Megane: Fari anteriori
Sostituzione delle lampadine
Luci anabbaglianti a LED 1
Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Luci abbaglianti a LED 2
Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Quando si interviene in prossimità del motore, quest'ultimo potrebbe essere caldo. Inoltre, l'elettroventola può azionarsi in ogni momento.Rischio di lesioni
Luce anabbagliante con lampadina alogena 1
Per sostituire la lampadina:
- aprite il cofano motore;
- staccate la protezione B;
- Ruotare di un quarto di giro il portalampada 4;
- estraete la lampadina.
Tipo di lampadina: H7.
Dopo aver rimontato la lampadina, accertatevi del corretto fissaggio.
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.Rischio di lesioni
Luce abbagliante con lampadina alogena 2
Per sostituire la lampadina:
- aprite il cofano motore;
- staccate la protezione A;
- tirare il portalampada 3;
- estraete la lampadina.
Tipo di lampadina: H7.
Utilizzate tassativamente delle lampadine anti-U.V. 55W per non danneggiare il vetro in plastica dei fari.
Non toccate il vetro della lampadina.
Tenetela per le estremità.
Dopo aver sostituito la lampadina, rimontate correttamente la protezione.
Luce di direzione 6
- Accedete al portalampada passando dalla parte sottostante del veicolo;
- sganciare lo sportellino di accesso 8;
- ruotare di un quarto di giro il portalampada;
- estraete la lampadina.
Tipo di lampadina: PY21W.
Dopo aver rimontato la lampadina, accertatevi del corretto fissaggio.
Tuttavia, vi consigliamo di farle sostituire dalla Rete del marchio se l'intervento vi sembra difficile da effettuare.
Luci antinebbia anteriori 7
- Accedete al portalampada passando dalla parte sottostante del veicolo;
- sganciate lo sportellino;
- ruotare di un quarto di giro il portalampada;
- estraete la lampadina.
Tipo di lampadina: H16.
Dopo aver rimontato la lampadina, accertatevi del corretto fissaggio.
Luci diurne e di posizione 5
Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Fari addizionali
Se si desidera dotare il veicolo di fari "antinebbia", rivolgetevi alla Rete del marchio.
A seconda della normativa locale o per precauzione, procuratevi presso la Rete del marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili.
Pulizia dei fari
Usate un panno morbido. Se non è sufficiente, bagnatelo leggermente con acqua insaponata e poi risciacquate.
Terminate l'operazione asciugando delicatamente con un panno morbido ed asciutto.
È vietato utilizzare prodotti a base di alcool.
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.Rischio di lesioni
Qualsiasi intervento (o modifica) sul circuito elettrico deve essere effettuato da un Rappresentante del marchio che dispone dei pezzi necessari alla modifica, in quanto un collegamento scorretto potrebbe provocare il deterioramento dell'impianto elettrico (cablaggi, componenti, e in particolare l'alternatore).
Leggi anche:
Honda Civic. Arresto automatico del motore al minimo (modelli con trasmissione a variazione continua/modelli con motore 1,0 L)
Per ottimizzare il risparmio del consumo di carburante, il motore si arresta automaticamente quando il veicolo si ferma, in base alle condizioni ambientali e di esercizio del veicolo. A questo punto ...
Renault Megane. Regolazioni
Veicoli dotati di un sistema di
navigazione
Dallo schermo multifunzione 1, selezionate
"Veicolo", "Assistente di guida",
"Impostazione avviso uscita di corsia".
Volume: regolate il volume dell ...
Lexus CT200H. Ascolto di una memoria USB
Se si collega una memoria USB è possibile ascoltare la musica
attraverso gli
altoparlanti del veicolo. Premere il pulsante "AUX-USB" per selezionare
"USB".
Collegamento di una memoria USB
...