Toyota Prius: Bocchette di uscita dell'aria
■ Posizione delle bocchette di uscita dell'aria
Le bocchette di uscita dell'aria e il volume d'aria cambiano in base alla modalità flusso aria selezionata.
■ Regolazione posizione delle bocchette di uscita dell'aria
Dirigere il flusso d'aria verso sinistra o destra, verso l'alto o il basso
■ Apertura e chiusura delle bocchette di uscita dell'aria
Bocchetta laterale destra
- Apre la bocchetta
- Chiude la bocchetta
Bocchetta centrale/bocchetta laterale sinistra
- Apre la bocchetta
- Chiude la bocchetta
■ Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene regolata automaticamente in funzione della temperatura impostata e delle condizioni ambientali.
Pertanto, subito dopo aver premuto ,
il ventilatore potrebbe arrestarsi per qualche
secondo finché l'aria calda o fredda non sarà pronta per essere soffiata.
■ Funzionamento della modalità S-FLOW
In modalità automatica, quando le portiere dei sedili posteriori vengono
aperte o
chiuse, la modalità S-FLOW non funziona e la spia
si spegne. Quando si
preme
, il sistema torna alla
modalità S-FLOW.
Quando si preme , lo stato della
modalità
S-FLOW viene visualizzato sul display
multi-informazioni e la spia
si
accende.
■ Modifica delle impostazioni dell'impianto dell'aria condizionata automatico
Le impostazioni dell'impianto dell'aria condizionata possono essere
modificate
nella schermata del display
multi-informazioni.
■ Appannamento dei finestrini
- Quando l'umidità nel veicolo è elevata, i finestrini si appannano
facilmente. Se si
accende
, si deumidifica l'aria proveniente dalle bocchette di uscita dell'aria e si disappanna il parabrezza con efficacia.
- Se si spegne
, i finestrini si possono appannare con maggiore facilità.
- I finestrini potrebbero appannarsi se si utilizza la modalità ricircolo aria.
■ Funzione di rilevamento dell'appannamento del parabrezza
Quando è impostata la modalità automatica, il sensore di umidità rileva l'appannamento del parabrezza e controlla l'impianto dell'aria condizionata per prevenire l'appannamento.
■ Modalità aria esterna/ricircolo aria
- Quando si guida su strade polverose, nelle gallerie o in traffico
intenso, posizionare
sulla modalità ricircolo aria. Ciò è efficace per impedire la penetrazione di aria esterna nell'abitacolo. Durante il funzionamento del raffreddamento, l'impostazione della modalità ricircolo aria raffredda anche con efficacia l'abitacolo.
- La modalità aria esterna/ricircolo aria può essere commutata automaticamente a seconda della temperatura impostata o della temperatura interna.
■ Funzionamento dell'impianto dell'aria condizionata in modalità di guida Eco
- In modalità di guida Eco, l'impianto dell'aria condizionata viene controllato nel modo seguente per ottimizzare il consumo di carburante:
- Funzionamento del compressore e regime del motore controllati per limitare la capacità di riscaldamento/raffreddamento
- Velocità del ventilatore limitata quando si seleziona la modalità automatica
- Per migliorare le prestazioni dell'aria condizionata, eseguire le seguenti operazioni:
- Regolare la velocità del ventilatore
- Regolare la temperatura impostata
- Disattivare la modalità di guida Eco
- Anche quando la modalità di guida è impostata su Eco, la modalità Eco
dell'impianto
dell'aria condizionata può essere disattivata premendo
.
■ Quando la temperatura esterna si avvicina a 0 C
La funzione di deumidificazione potrebbe non attivarsi nemmeno premendo .
■ Odori introdotti dalla ventilazione e dall'aria condizionata
- Per far entrare aria fresca, impostare l'impianto dell'aria condizionata sulla modalità aria esterna.
- Durante l'uso, diversi odori all'interno e all'esterno del veicolo possono penetrare e accumularsi nell'impianto dell'aria condizionata. In questo caso, tali odori possono fuoriuscire dalle bocchette di uscita dell'aria.
- Per eliminare gli odori percepiti all'avvio dell'impianto dell'aria condizionata, quando il veicolo è parcheggiato viene automaticamente aspirata aria esterna.
- Per ridurre la potenziale formazione di odori: È possibile ritardare leggermente l'avvio del ventilatore immediatamente dopo l'avvio in modalità automatica dell'impianto dell'aria condizionata.
■ Filtro dell'aria condizionata
■ Personalizzazione
Le impostazioni (es. azionamento interruttore A/C auto) possono essere modificate.
AVVISO
■ Per evitare l'appannamento del parabrezza
- Durante l'uso dell'aria fredda in giornate particolarmente umide,
evitare l'uso di
. La differenza tra la temperatura dell'aria esterna e quella del parabrezza può causare l'appannamento della superficie esterna del parabrezza, limitando la visuale.
- Non disporre alcun oggetto sul pannello
strumenti che potrebbe ostruire le bocchette
di uscita dell'aria. In caso contrario, il flusso
d'aria potrebbe essere ostruito, impedendo il
disappannamento del parabrezza.
■ Per evitare ustioni
Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori esterni quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono attivati.
NOTA
■ Sensore di umidità
Per rilevare l'appannamento del parabrezza è
installato un sensore che monitora la temperatura
del parabrezza, l'umidità dell'ambiente,
e così via.
Per evitare di danneggiare il sensore, rispettare i punti seguenti:
- Non smontare il sensore
- Non spruzzare detergente per vetri sul sensore e non sottoporlo a urti violenti
- Non attaccare adesivi sul sensore
■ Per evitare lo scaricamento della batteria da 12 volt
Non lasciare l'impianto dell'aria condizionata acceso più del necessario quando il sistema ibrido è spento.
■ Bocchette di uscita dell'aria
Le bocchette di uscita dell'aria diventano calde quando utilizzate per il riscaldamento.
Pertanto, prestare attenzione e regolarle di conseguenza.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Inclinazione del tetto apribile
Quando il parasole è chiuso
Spingendo in alto la leva di comando
tetto apribile, il parasole si aprirà
completamente, dopodiché il vetro tetto
apribile s'inclinerà. ...
Lexus CT200H. Schermata di controllo
Veicoli con impianto audio con display Lexus
Regolazione temperatura impostata
sul lato sinistro
Regolazione impostazione della
velocità del ventilatore
"AUTO": selezionare per atti ...
Toyota Prius. Modifica della distanza di sicurezza (modalità di controllo della distanza
di sicurezza)
Premendo il pulsante si cambia la
distanza di sicurezza come segue:
Lunga
Media
Corta
La distanza di sicurezza viene impostata
automaticamente sulla modalità
lunga quando l'interr ...