Toyota Prius: Specchietti retrovisori
esterni - Regolazione del volante
e degli specchietti - Funzionamento di ciascun componente - Toyota Prius - Manuale del proprietarioToyota Prius: Specchietti retrovisori esterni

Procedura di regolazione

  1. Per selezionare lo specchietto da regolare, ruotare l'interruttore.
  1. Sinistra
  2. Destra

Specchietti retrovisori esterni

  1. Per regolare lo specchietto, azionare l'interruttore.
  1. Su
  2. Destra
  3. Giù
  4. Sinistra

Specchietti retrovisori esterni

Chiusura e apertura degli specchietti

  1. Chiude gli specchietti
  2. Apre gli specchietti

Se si sposta l'interruttore di chiusura specchietti retrovisori esterni nella posizione neutra, gli specchietti vengono impostati sulla modalità automatica.

La modalità automatica consente di collegare la chiusura e l'apertura degli specchietti al bloccaggio e allo sbloccaggio delle porte.

Specchietti retrovisori esterni

■ L'inclinazione dello specchietto può essere regolata quando

L'interruttore di alimentazione è posizionato sulla modalità ACCESSORY oppure ON.

■ In caso di appannamento degli specchietti

L'appannamento degli specchietti retrovisori esterni può essere eliminato utilizzando gli sbrinatori degli specchietti retrovisori esterni. Se si accende il lunotto termico, si accendono di conseguenza anche gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni.

■ Uso della modalità automatica a basse temperature

Quando si utilizza la modalità automatica a basse temperature, lo specchietto della portiera potrebbe ghiacciarsi e il ripiegamento e ritorno automatico risultare impossibili.

In questi casi, rimuovere il ghiaccio e la neve accumulati sullo specchietto della portiera, quindi azionare lo specchietto tramite la modalità manuale oppure manualmente.

■ Personalizzazione

È possibile modificare l'operazione automatica di chiusura e apertura degli specchietti.

AVVISO

■ Punti di rilievo durante la guida

Osservare le seguenti precauzioni durante la guida del veicolo.

L'inosservanza può causare la perdita del controllo del veicolo da parte del conducente e incidenti, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.

■ Durante lo spostamento di uno specchietto

Per evitare lesioni personali e danni allo specchietto, prestare attenzione a non farsi intrappolare la mano dal movimento di quest'ultimo.

■ Quando gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni sono in funzione

Non toccare la superficie degli specchietti retrovisori esterni, perché potrebbe essere calda e causare ustioni.

Leggi anche:

KIA Cee'd. Sistema antibloccaggio freni (ABS)
ATTENZIONE L'ABS (o l'ESC) non potrà prevenire incidenti dovuti a manovre errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo risulta migliore in occasione delle frenate di emergenza, ...

Škoda Rapid. Trasporto sul portapacchi sul tetto
Fig. 109 Punti di fissaggio I punti di fissaggio A e B si trovano su entrambi i lati del veicolo fig. 109. Il montaggio/lo smontaggio del portapacchi sul tetto avviene in base alle istruzio ...

Toyota Prius. Riscaldamento dei sedili
Il riscaldamento dei sedili riscalda i sedili anteriori. AVVISO Adottare le precauzioni necessarie per evitare lesioni nel caso in cui una persona che rientra nelle seguenti categorie entri ...