Fiat Tipo: Ricarica della batteria
AVVERTENZE
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batteria è riportata unicamente a titolo informativo. Per l'esecuzione di tale operazione rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Prima di procedere allo stacco dell'alimentazione elettrica alla batteria, attendere almeno un minuto dal posizionamento del dispositivo di avviamento su STOP e dalla chiusura della porta lato guida. Al successivo riattacco dell'alimentazione elettrica alla batteria, sincerarsi che il dispositivo di avviamento sia su STOP e che la porta lato guida sia chiusa.
AVVERTENZA Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio per la durata di circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potrebbe danneggiare la batteria.
AVVERTENZA È essenziale che i cavi dell'impianto elettrico siano ricollegati correttamente alla batteria, ossia il cavo positivo (+) al morsetto positivo e il cavo negativo (–) al morsetto negativo. I morsetti della batteria sono contrassegnati con i simboli di morsetto positivo (+) e morsetto negativo (–) e sono indicati sul coperchio della batteria. I morsetti dei cavi devono inoltre essere privi di corrosione e fissati saldamente ai morsetti. Se si utilizza un caricabatterie di tipo "rapido" con batteria montata sulla vettura, prima di collegare il caricabatterie scollegare entrambi i cavi della batteria della vettura. Non utilizzare il caricabatteria di tipo "rapido" per fornire la tensione di avviamento.
VERSIONI SENZA SISTEMA START&STOP
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
- scollegare il morsetto dal polo negativo della batteria;
- collegare ai poli della batteria i cavi dell'apparecchio di ricarica, rispettando le polarità;
- accendere l'apparecchio di ricarica;
- terminata la ricarica, spegnere l'apparecchio prima di scollegarlo dalla batteria;
- ricollegare il morsetto al polo negativo della batteria.
VERSIONI CON SISTEMA START&STOP (ove presente) Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
- disconnettere il connettore 1 fig. 210 (tramite azione sul pulsante 2) dal sensore 3 di monitoraggio dello stato batteria installato sul polo negativo (–) 4 della batteria stessa;
- collegare il cavo positivo (+) dell’apparecchio di ricarica al polo positivo di batteria 5 ed il cavo negativo (–) al morsetto del sensore 4 come da figura;
- accendere l’apparecchio di ricarica.
Terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio;
- dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricollegare il connettore 1 al sensore 3 come da figura.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Orientamento fari
Senza AFLS
1.Gonfiare a dovere gli pneumatici e
togliere qualsiasi carico dal veicolo ad
eccezione di quelli costituiti dal
guidatore, dalla ruota di scorta e dagli
attrezzi in dotazione.
2. I ...
Honda Civic. Airbag anteriori (SRS)
Gli airbag anteriori SRS si gonfiano in caso di collisione di moderata o
grave entità per aiutare
a proteggere la testa e il torace del conducente e/o del passeggero anteriore.
L'SRS (sis ...
Toyota Prius. Tabella delle modalità e delle funzioni del sistema di assistenza al
parcheggio
intelligente semplice
Modalità di assistenza
Tipo di
parcheggio
Riepilogo delle funzioni
Modalità assistenza al
parcheggio in retromarcia
(con funzione relativa
alle indicazi ...