Honda Civic: Controllo dell'olio
Si consiglia di controllare il livello dell'olio ogni volta che si effettua il rifornimento.
Parcheggiare il veicolo su una superficie piana.
Attendere circa tre minuti dopo aver spento il motore prima di controllare l'olio.
Se il livello dell'olio è vicino o al di sotto della tacca inferiore, aggiungere olio lentamente prestando attenzione a non rabboccare eccessivamente.
La quantità di olio consumato dipende dallo stile di guida del veicolo e dalle condizioni climatiche e delle strade percorse. Il tasso di consumo di olio è previsto fino a 1 litro per 1.000 km/.
Si prevede che il consumo sia superiore con un motore nuovo.
- Rimuovere l'astina di livello (arancione o nera).
- Pulire l'astina di livello con un panno pulito o un tovagliolo di carta.
- Reinserire fino in fondo l'astina di livello nel foro.
- Rimuovere nuovamente l'astina di livello e
controllare il livello per verificare che sia
compreso tra le tacche superiore e inferiore.
Aggiungere olio secondo necessità.
Leggi anche:
Renault Megane. Disattivazione airbag
passeggero anteriore
Per poter installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero anteriore
dovete tassativamente disattivare
l'airbag passeggero.
Per disattivare l'airbag: a veicolo
fermo, spingete e ...
KIA Cee'd. Faro (Anabbagliante, Tipo HID),
Luce di posizione/DRL (tipo a LED)
Se il faro non funziona, si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato Kia.
ATTENZIONE - Luce
anabbagliante faro HID
(se in dotazione)
Non tentare di sostituire o
...
Škoda Rapid. Specchietto retrovisore
Introduzione al tema
ATTENZIONE Gli specchietti esterni
ingrandiscono il campo visivo, tuttavia fanno sembrare gli oggetti
più piccoli e più distanti. Pertanto, per determinare la di ...