Honda Civic: Controllo dell'olio
Si consiglia di controllare il livello dell'olio ogni volta che si effettua il rifornimento.
Parcheggiare il veicolo su una superficie piana.
Attendere circa tre minuti dopo aver spento il motore prima di controllare l'olio.
Se il livello dell'olio è vicino o al di sotto della tacca inferiore, aggiungere olio lentamente prestando attenzione a non rabboccare eccessivamente.
La quantità di olio consumato dipende dallo stile di guida del veicolo e dalle condizioni climatiche e delle strade percorse. Il tasso di consumo di olio è previsto fino a 1 litro per 1.000 km/.
Si prevede che il consumo sia superiore con un motore nuovo.
- Rimuovere l'astina di livello (arancione o nera).
- Pulire l'astina di livello con un panno pulito o un tovagliolo di carta.
- Reinserire fino in fondo l'astina di livello nel foro.

- Rimuovere nuovamente l'astina di livello e
controllare il livello per verificare che sia
compreso tra le tacche superiore e inferiore.
Aggiungere olio secondo necessità.

Leggi anche:
KIA Cee'd. Freni del rimorchio
Se il rimorchio è dotato di impianto
frenante, accertarsi che risponda alle
norme vigenti nel paese e che sia
correttamente installato e funzioni
adeguatamente.
Se il peso del rimorchio ...
Fiat Tipo. Pretensionatori
La vettura è dotata di pretensionatori per le cinture di sicurezza
anteriori che, in caso di urto frontale violento, richiamano di alcuni
centimetri il nastro delle cinture, garantendo così la p ...
KIA Cee'd. Tipi di spie acustiche e indicatori
NOTA
L'indicatore e la segnalazione acustica effettiva potrebbero essere
diversi da quelli
indicati in figura come lo stato degli oggetti e dei sensori.
Non avvicinare troppo ai del vei ...