Honda Civic: Controllo dell'olio - Manutenzione sotto il cofano motore - Manutenzione - Honda Civic - Manuale del proprietarioHonda Civic: Controllo dell'olio

Si consiglia di controllare il livello dell'olio ogni volta che si effettua il rifornimento.

Parcheggiare il veicolo su una superficie piana.

Attendere circa tre minuti dopo aver spento il motore prima di controllare l'olio.

Se il livello dell'olio è vicino o al di sotto della tacca inferiore, aggiungere olio lentamente prestando attenzione a non rabboccare eccessivamente.

La quantità di olio consumato dipende dallo stile di guida del veicolo e dalle condizioni climatiche e delle strade percorse. Il tasso di consumo di olio è previsto fino a 1 litro per 1.000 km/.

Si prevede che il consumo sia superiore con un motore nuovo.

  1. Rimuovere l'astina di livello (arancione o nera).
  2. Pulire l'astina di livello con un panno pulito o un tovagliolo di carta.
  3. Reinserire fino in fondo l'astina di livello nel foro.

Controllo dell'olio

  1. Rimuovere nuovamente l'astina di livello e controllare il livello per verificare che sia compreso tra le tacche superiore e inferiore.

    Aggiungere olio secondo necessità.

Controllo dell'olio

Leggi anche:

Toyota Prius. Altri accessori interni
Alette parasole Per spostare l'aletta parasole in avanti, ribaltarla verso il basso. Per spostare l'aletta parasole nella posizione laterale, ribaltarla verso il basso, sganciarla e farl ...

Honda Civic. Funzione Controllo velocità di crociera adattivo intelligente
Fornisce una previsione delle situazioni in cui un altro veicolo sta per entrare nella propria corsia. Il sistema rileva l'intenzione di un veicolo che procede più lentamente nella corsia ...

Renault Megane. Anomalie di funzionamento
In caso di anomalia del sistema di attivazione/ disattivazione degli airbag passeggero anteriore, è vietato montare, sul sedile anteriore, un seggiolino per bambini con schienale in senso c ...