KIA Cee'd: Fluido lavacristalli
Controllo livello fluido lavacristalli

Controllare il livello del fluido nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
Se non si ha a disposizione del fluido apposito è possibile utilizzare acqua pura. Tuttavia con climi freddi usare liquido con caratteristiche antigelo per prevenirne il congelamento.
ATTENZIONE - Refrigerante
- Non immettere refrigerante o antigelo per il radiatore nel serbatoio del lavacristalli.
- Il refrigerante del radiatore può seriamente occludere la visibilità quando viene spruzzato sul parabrezza, con conseguente possibile perdita del controllo e danni alla vernice ed alla carrozzeria.
- Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose di alcool per cui in determinate circostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o la vaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi una situazione di pericolo per l'integrità del veicolo e l'incolumità dei suoi occupanti.
- Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per le persone e gli animali. Non ingerire il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitare qualsiasi contatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Funzione di accesso agevolato (se in dotazione)
Il sistema sposterà automaticamente
il sedile del conducente come segue:
La leva cambio è in P.
Senza sistema chiave intelligente
- Muoverà il sedile lato conducente
all ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Chiave con telecomando
Per bloccare le porte, premere il
pulsante di Blocco Porte (1) sulla
chiave con telecomando.
Per sbloccare le porte, premere il
pulsante di Sblocco Porte (2) sulla
chiave con telecomando.
...
KIA Cee'd. Per affrontare le curve in massima sicurezza
Evitare di frenare o cambiare marcia in
curva, soprattutto su fondo stradale
bagnato. In condizioni ottimali, le curve
devono sempre essere affrontate
accelerando leggermente. Seguendo
questi sug ...