KIA Cee'd: Frenata di emergenza
Se si riscontrano problemi con il pedale del freno durante la guida, la frenata di emergenza sarà possibile sollevando e tenendo tirato l'interruttore EPB. La frenata è possibile solo mentre si tiene l'interruttore EPB.
ATTENZIONE Non azionare il freno di stazionamento a veicolo in moto, almeno che non si tratti di un'emergenza.
NOTA Durante la frenata di emergenza tramite l'EPB, la spia luminosa freno di emergenza si accenderà ad indicare che il sistema è operativo.
AVVERTENZA Se mentre l'EPB è in uso per una frenata d'emergenza si avverte di continuo un qualche rumore o un odore di bruciato, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Quando l'EPB (freno di stazionamento elettrico) non è rilasciato
Se l'EPB non si sblocca normalmente, si consiglia di far caricare il veicolo sul pianale di un autocarro e farlo trasportare presso un concessionario autorizzato Kia per far controllare il sistema.
Leggi anche:
Fiat Tipo. Interni
Verificare periodicamente lo stato di pulizia degli interni, al di sotto
dei tappeti, che potrebbero causare l’ossidazione della lamiera.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una s ...
KIA Cee'd. Inclinazione del tetto apribile
Quando il parasole è chiuso
Spingendo in alto la leva di comando
tetto apribile, il parasole si aprirà
completamente, dopodiché il vetro tetto
apribile s'inclinerà. ...
Toyota Prius. Modifica delle impostazioni della funzione di monitoraggio punti ciechi
e di allarme presenza veicoli nell'area retrostante
La funzione monitoraggio punti ciechi e la funzione di allarme presenza
veicoli
nell'area retrostante possono essere attivate e disattivate sulla schermata
del display multi-informazioni.
Se s ...