KIA Cee'd: Lampadine luci - Manutenzione - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Lampadine luci

ATTENZIONE - Interventi sulle luci Prima d'intervenire sulle luci, inserire saldamente il freno di stazionamento, sincerarsi che il commutatore d'accensione sia in posizione "LOCK" (chiave intelligente: spegne il motore) e spegnere le luci in modo da prevenire repentini movimenti del veicolo che potrebbero causare ustioni alle dita o provocare scosse elettriche.

Usare solo lampadine della potenza specificata.

AVVERTENZA Avere cura di sostituire la lampadina bruciata con una di pari potenza. Diversamente si potrebbe bruciare il fusibile o danneggiare l'impianto elettrico.

AVVERTENZA

NOTA Dopo la guida sotto una pioggia intensa o dopo il lavaggio della vettura, i trasparenti dei gruppi ottici anteriori e posteriori possono risultare annebbiati.

Questa condizione è causata dalla differenza di temperatura fra la lampadina all'interno e l'esterno. Si tratta di un fenomeno simile a quello della condensazione che si manifesta sotto la pioggia sull'interno dei finestrini e non è indice di problemi alla vettura.

Se si verificano infiltrazioni d'acqua all'interno della circuiteria della lampadina, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

Leggi anche:

Honda Civic. Abbaglianti automatici
Utilizza la telecamera fissata sul parabrezza, monitora lo spazio davanti al veicolo e passa automaticamente dalla modalità fari anabbaglianti alla modalità fari abbaglianti quando ...

Renault Megane. Illuminazione interna
Sostituzione delle lampadine Lampade di lettura 1 Rivolgetevi alla Rete del marchio. Plafoniera 2 Rivolgetevi alla Rete del marchio. Illuminazione di ambiente Rivolgetevi alla Rete del m ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Su chine
Durante una guida in salita o in discesa, il sistema Cruise Control intelligente potrebbe non rilevare un veicolo in movimento nella vostra corsia e permettere al vostro veicolo di ac ...