KIA Cee'd: Manutenzione superfici verniciate
Lavaggio Per salvaguardare le superfici verniciate del veicolo da ruggine e deterioramento, lavarle accuratamente e frequentemente almeno una volta al mese con acqua tiepida o fredda.
In caso di impiego del veicolo fuori strada, lavarlo dopo la guida fuori strada.
Prestare particolare attenzione alla rimozione di sale, sporcizia, fango e altri materiali estranei. Accertarsi che i fori di drenaggio sui bordi inferiori delle porte e dei pannelli incernierati siano esenti da ostruzioni e puliti.
Insetti, catrame, resina di alberi, escrementi di uccelli, inquinamento industriale e depositi simili possono danneggiare le superfici verniciate del veicolo se non vengono immediatamente rimossi.
Anche l'immediato lavaggio con acqua pura potrebbe non garantire la completa rimozione di tutti questi depositi.
È possibile usare un sapone neutro, adatto per superfici verniciate.
Al termine del lavaggio, sciacquare accuratamente il veicolo con acqua tiepida o fredda. Non lasciare asciugare il sapone sulla superficie verniciata.
AVVERTENZA
- Non usare sapone aggressivo, detergenti chimici o acqua bollente e non lavare il veicolo alla luce diretta dei raggi solari oppure quando la carrozzeria è calda.
- Prestare attenzione durante il
lavaggio dei finestrini laterali del
veicolo.
In particolare se ad alta pressione, l'acqua potrebbe penetrare e bagnare gli interni.
- Per prevenire danni alle parti di plastica e alle luci, non usare solventi chimici o detergenti aggressivi per il lavaggio.
ATTENZIONE - Freni bagnati Dopo il lavaggio del veicolo, provare i freni guidando lentamente per verificarne la piena efficienza.
Se le prestazioni dei freni risultano inadeguate, farli asciugare azionandoli lentamente mentre si procede a bassa velocità.
Lavaggio ad alta pressione Quando si lava l'esterno del veicolo usando un impianto di autolavaggio ad alta pressione, tenere presente che se non si adottano le dovute precauzioni il veicolo potrebbe subire danni.
- Non permettere mai che il getto dell'autolavaggio ad alta pressione si avvicini troppo a finestrini, materiali morbidi, sistema luci (fari, luci di posizione posteriori, ecc.), telecamera, sensori, paraurti, gomme (pneumatici inclusi), nonché al sottoscocca del veicolo.
- L'alta pressione potrebbe danneggiare
queste parti, specialmente se erogata da
breve distanza.
Non soffermarsi mai troppo a lungo nel pulire un punto specifico del veicolo.
L'applicazione prolungata del getto dell'autolavaggio ad alta pressione potrebbe danneggiare e nuocere al veicolo.
- Anche quando il getto dell'autolavaggio ad alta pressione viene applicato da una certa distanza e per un periodi di tempo limitato, tenere presente che se il getto è diretto può deteriorare fortemente la superficie del veicolo.
- Usare sempre autolavaggi ad alta pressione con un sistema di getto a innaffio e non un sistema di getto diretto.
AVVERTENZA
- l lavaggio del vano motore con un getto di acqua ad alta pressione può essere causa di anomalie ai circuiti elettrici situati nel vano motore.
- Impedire eventuali contatti di acqua o altro liquido con i componenti elettrici/elettronici all'interno del veicolo in quanto potrebbero danneggiarli.
Ceratura Prima di sottoporre il veicolo a ceratura accertarsi che non vi siano residui d'acqua sulla vernice.
Prima della ceratura lavare sempre e asciugare il veicolo. Usare una cera liquida o in pasta di buona qualità, e attenersi alle istruzioni del costruttore.
Applicare la cera su tutti i rivestimenti metallici per proteggerli e per mantenerne la lucentezza.
L'eliminazione di olio, catrame e materiali simili mediante uno smacchiatore solitamente determina lo stacco della cera dalla finitura. Riapplicare la cera su queste aree anche se il resto del veicolo non necessita ancora di ceratura.
AVVERTENZA
- La rimozione di polvere e sporco dalla carrozzeria con uno straccio asciutto determina la formazione di righe sulla carrozzeria.
- Non usare pagliette in acciaio, detergenti abrasivi, o detergenti aggressivi ad alto contenuto di agenti alcalini o caustici su parti in alluminio cromate e anodizzate. Potrebbero risultarne danni al rivestimento protettivo oppure lo scolorimento o il deterioramento della vernice.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Modo informazioni di guida
Questo modo indica 3 tipi di informazioni.
Tutte le informazioni memorizzate (ad
eccezione del chilometraggio totale,
dell'autonomia residua e del consumo
attuale) vengono azzerate quando si ...
Lexus CT200H. Elenco dei menu dell'impianto audio/telefono Bluetooth
■ Audio
■ Telefono
■ Regolazione automatica del volume A una velocità di 80 km/h o superiore il volume aumenta automaticamente. Il volume ritorna all'impostazione precede ...
Honda Civic. Spie
Spia
Nome
Accesa/Lampeggiante
Spiegazione
Messaggio
Freno di
stazionamento e
spia impianto
frenante (rossa)
Si accende per alcuni secondi q ...