KIA Cee'd: Responsabilità del proprietario
NOTA È responsabilità del proprietario far effettuare gli interventi di manutenzione e conservarne i dimostrativi.
In genere si consiglia di far riparare il veicolo da un concessionario autorizzato Kia. Bisogna conservare i documenti che attestano che il veicolo è stato regolarmente sottoposto agli interventi di manutenzione in conformità allo scadenziario stabilito. Queste informazioni sono indispensabili per poter accertare che da parte del cliente sono stati rispettati i dettami riguardanti gli interventi manutentivi del veicolo imposti dalle condizioni di garanzia del medesimo.
Le informazioni dettagliate sulla garanzia sono fornite nel Libretto di Garanzia e Manutenzione. I costi per eventuali riparazioni o regolazioni rese necessarie da errori od omissioni nell'esecuzione della manutenzione periodica prevista non vengono coperti da garanzia anche se il veicolo è ancora sotto garanzia.
Leggi anche:
Lexus CT200H. Se si fora uno pneumatico
(veicoli senza ruota di
scorta)
Il veicolo non è dotato di ruota di scorta, ma di un kit di riparazione
di emergenza
per foratura.
I fori causati da chiodi o viti che attraversano il battistrada possono essere
riparati ...
KIA Cee'd. 4. Controllo del volante
Il messaggio di cui sopra comparirà
qualora la leva cambio sia in D (Marcia
avanti) o R (Retromarcia) a seconda
della distanza dell'ostacolo situato
davanti o dietro rispetto al ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Sistema immobilizzatore (se in dotazione)
Il sistema immobilizzatore protegge il
veicolo dal furto. Se si usa una chiave
(o altro dispositivo) non correttamente
codificata, il sistema di alimentazione
motore viene disabilitato.
Quando ...