KIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS) - Impianto frenante - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS)

Il sistema segnale arresto di emergenza avvisa il conducente del veicolo che segue tramite le luci stop in caso di brusche frenate.

Il sistema viene attivato quando:

Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS si disattiva o appena dopo una brusca frenata, la luce stop smette di lampeggiare. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.

I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h.

Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.

Leggi anche:

Renault Megane. Batteria
La batteria 1 non richiede manutenzione. Non deve essere aperta o non si deve aggiungere un liquido. Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido solforico che ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Quadro strumenti
1. Indicatore potenza 2. Tachimetro 3. Indicatore SOC (indicatore stato di carica) batteria 4. Indicatore livello combustibile 5. Spie e indicatori luminosi 6. Display LCD (comprendente il c ...

Toyota Prius. Lampadine
È possibile sostituire autonomamente le seguenti lampadine. Il livello di difficoltà della sostituzione dipende dalla lampadina. Dato che esiste il rischio di danneggiare dei component ...