KIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS) - Impianto frenante - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS)

Il sistema segnale arresto di emergenza avvisa il conducente del veicolo che segue tramite le luci stop in caso di brusche frenate.

Il sistema viene attivato quando:

Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS si disattiva o appena dopo una brusca frenata, la luce stop smette di lampeggiare. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.

I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h.

Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.

Leggi anche:

Lexus CT200H. Audio Bluetooth (impianto display audio Lexus)
Ascolto dell'audio Bluetooth L'impianto audio Bluetooth consente agli utenti di ascoltare la musica riprodotta da un riproduttore portatile, attraverso gli altoparlanti del veicolo, mediante la c ...

KIA Cee'd. 4. Ricerca completata
Mentre si guida in marcia avanti alla ricerca dello spazio di parcheggio, il messaggio di cui sopra viene visualizzato assieme a una segnalazione acustica se la ricerca è completata. A ...

KIA Cee'd. Pneumatico ribassato (se in dotazione)
Gli pneumatici ribassati, cioè con rapporto d'aspetto inferiore a 50, conferiscono al veicolo un'immagine sportiva. Dal momento che sono rivolti ad ottimizzare guidabilità e frena ...