KIA Cee'd: Sistema antibloccaggio freni (ABS)
ATTENZIONE L'ABS (o l'ESC) non potrà prevenire incidenti dovuti a manovre errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo risulta migliore in occasione delle frenate di emergenza, mantenere sempre una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono. In condizioni stradali estreme ridurre sempre la velocità del veicolo.
Su strade aventi le connotazioni indicate di seguito, lo spazio di frenata dei veicoli equipaggiati con sistema antibloccaggio freni (o controllo elettronico della stabilità) potrebbe risultare superiore a quello necessario per veicoli sprovvisti di tali sistemi.
Pertanto in queste condizioni ridurre la velocità di guida:
- Strade accidentate, oppure coperte di ghiaia o neve.
- Guida con catene da neve.
- Su strade il cui manto stradale presenti buche o avallamenti.
Evitare di eccedere nella velocità, sia in rettilineo che in curva, allo scopo di testare la sicurezza offerta dal sistema ABS (o ESC). Queste manovre potrebbero mettere a repentaglio l'incolumità degli occupanti e di altre persone.
L'ABS rileva continuamente la velocità delle ruote. Quando le ruote tendono a bloccarsi, il sistema ABS modula ripetutamente la pressione idraulica dei freni.
Frenando in condizioni che possono provocare il bloccaggio delle ruote, il conducente può avvertire una lieve vibrazione al pedale del freno e sentire una specie di tintinnio proveniente dall'impianto frenante. Queste condizioni rientrano nel normale funzionamento dell'ABS.
Per ottenere il massimo beneficio dal sistema ABS in situazioni di emergenza, non cercare di modulare la pressione dei freni e non pompare sul pedale del freno.
Premere il pedale del freno con la massima forza possibile, o con la forza necessaria per la particolare situazione, e permettere all'ABS di controllare l'azione frenante sulle ruote.
NOTA Quando il veicolo riparte dopo l'arresto del motore si potrebbe avvertire uno scatto proveniente dal vano motore.
Questa condizione è normale e indica il corretto funzionamento del sistema antibloccaggio freni.
- Pur disponendo del sistema antibloccaggio dei freni, la vettura necessita comunque di uno spazio di frenata sufficiente. Mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede.
- Rallentare sempre quando si affrontano le curve. Il sistema antibloccaggio dei freni non è in grado di eliminare i rischi derivanti da un'eccessiva velocità.
- Sui manti stradali sconnessi o con scarsa aderenza, l'intervento del sistema antibloccaggio dei freni può far sì che lo spazio di frenata risulti maggiore rispetto ai veicoli dotati di impianto frenante convenzionale.
AVVERTENZA
- Se la spia ABS si accende e rimane accesa, significa che ci può essere un problema al sistema ABS. In tal caso i freni convenzionali continueranno comunque a funzionare normalmente.
- Quando il commutatore d'accensione viene portato su ON, la spia ABS rimane accesa per circa 3 secondi. Durante questo tempo l'ABS esegue un'autodiagnosi e, se tutto è in ordine, la spia si spegne. Se la spia rimane accesa, significa che ci può essere un problema al sistema ABS. Si consiglia di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.
AVVERTENZA
- Durante la guida su fondi stradali
con scarsa aderenza, come
strade ghiacciate, se si azionano
continuamente i freni, l'ABS
interviene in continuazione ed è
possibile che la spia si accenda.
Fermarsi in un posto sicuro e spegnere il motore.
- Riavviare il motore. Se la spia
ABS rimane spenta, significa che
il sistema ABS è in ordine.
Diversamente, ci può essere un problema all'ABS. Si consiglia di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.
NOTA Quando si avvia il motore con una batteria ausiliaria poiché quella del veicolo è scarica, il regime motore potrebbe risultare irregolare e la spia ABS potrebbe accendersi. Ciò è dovuto alla scarsa carica della batteria. Non significa che l'ABS è malfunzionante.
- Non pompare sul pedale del freno!
- Ricaricare la batteria prima di mettersi in marcia.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Luce fendinebbia anteriore, Luce
diurna (se in dotazione)
1.Abbassare il pararuota ruotando le viti.
2.Infilare la mano dal retro del paraurti
anteriore.
3.Scollegare il connettore di alimentazione
dal portalampada.
4.Rimuovere il portalampa ...
Honda Civic. Come selezionare un brano desiderato dall'elenco delle ricerche
musicali con la manopola di selezione
Premere
per visualizzare l'elenco delle
ricerche musicali.
Ruotare per selezionare una
categoria.
Premere per visualizzare
l'elenco di brani nella
categoria.
Ruotare per selezionar ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Tipo A
(1) Faro (Anabbagliante)
(2) Faro (Abbagliante)
(3) Indicatore di direzione
(4) Luce di posizione
ATTENZIONE
Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le lampadine
alogene contengo ...