KIA Cee'd: Sostituzione ruote - Foratura di un pneumatico (Con ruota di scorta) - Cosa fare in situazioni di emergenza - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Sostituzione ruote

Sostituzione ruote

1. Parcheggiare su una superficie in piano ed inserire saldamente il freno di stazionamento.

2. Portare la leva del cambio in posizione R (retromarcia) in caso di cambio manuale o P (parcheggio) in caso di cambio automatico.

3. Attivare i lampeggiatori d'emergenza.

Sostituzione ruote

4. Estrarre dal veicolo la ruota di scorta, il martinetto e la relativa manovella, e la chiave per i dadi ruota.

5. Bloccare con cunei davanti e dietro la ruota diagonalmente opposta a quella dove va posizionato il martinetto.

ATTENZIONE - Sostituzione di una ruota

Sostituzione ruote

6. Allentare di un giro in senso antiorario tutti i dadi della ruota, ma non rimuoverli prima di aver sollevato da terra il veicolo.

Sostituzione ruote

7. Posizionare il martinetto nel punto di sollevamento anteriore (1) o posteriore (2) più vicino alla ruota da sostituire. Posizionare il martinetto nei punti previsti sotto il telaio.

I punti di sollevamento sono dotati di piastre saldate al telaio con due linguette ed un punto in rilievo che devono andare a coincidere con il martinetto.

ATTENZIONE - Posizionamento del martinetto Per ridurre la possibilità di ferite, accertarsi di utilizzare esclusivamente il martinetto in dotazione alla vettura e nella corretta posizione di sollevamento; non usare alcuna altra parte del veicolo come punto di sostegno del martinetto.

Sostituzione ruote

8. Inserire la specifica manovella sul martinetto e girarla in senso orario per sollevare il veicolo finché la ruota si stacca dal terreno. La ruota deve essere sollevata da terra di circa 30 mm. Prima di togliere i dadi ruota, assicurarsi che il veicolo sia stabile e che non ci sia il rischio che scivoli o si sposti.

9. Allentare i dadi ruota e rimuoverli manualmente. Sfilare la ruota dalle colonnette e appoggiarla su un fianco in modo che non possa rotolare. Per inserire la ruota sul mozzo, prelevare la ruota di scorta, allineare i fori con le colonnette e inserire la ruota su queste ultime. Se l'operazione risulta difficoltosa, inclinarla leggermente e allineare il foro superiore della ruota con la colonnetta superiore. Quindi farla oscillare avanti e indietro fino ad inserirla completamente sulle colonnette.

ATTENZIONE

10. Per rimontare la ruota, tenerla ferma sulle colonnette, montare i dadi sulle colonnette e serrarli manualmente. Far oscillare la ruota per garantirne il perfetto alloggiamento, quindi serrare nuovamente a mano i dadi quando più possibile.

11. Abbassare a terra il veicolo ruotando la chiave dei dadi ruota in senso antiorario.

Sostituzione ruote

Posizionare quindi la chiave come illustrato nello schema e serrare i dadi ruote. Accertarsi che la chiave a bussola sia completamente inserita sul dado. Non salire sulla manovella della chiave o applicare una prolunga sulla manovella. Serrare completamente tutti i dadi nella sequenza numerica indicata in figura lungo la circonferenza della ruota.

Controllare quindi attentamente il serraggio di ciascun dado. Si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia dopo aver cambiato le ruote.

Leggi anche:

Honda Civic. Prima di trainare un rimorchio
Fare eseguire la corretta manutenzione del rimorchio e mantenerlo in buone condizioni. Accertarsi che tutti i pesi e il carico nel veicolo e nel rimorchio rientrino nei limiti. Limiti di ca ...

Honda Civic. Protezione dei bambini più piccoli
Dall'età di un anno, se il peso e l'altezza del bambino non rientrano nella gamma indicata per il seggiolino di sicurezza per bambini rivolto all'indietro, il bambino potrà viaggiar ...

KIA Cee'd. Specchietto retrovisore esterno
Regolare la posizione degli specchietti retrovisori prima di mettersi in marcia. La vostra vettura dispone di specchietti retrovisori esterni su entrambi i lati. La regolazione degli specchietti ...