Renault Megane: Manutenzione dei pneumatici - Pneumatici - Consigli pratici - Renault Megane - Manuale del proprietarioRenault Megane: Manutenzione dei pneumatici

I pneumatici devono essere sempre in buono stato, le loro scolpiture devono presentare uno spessore sufficiente; i pneumatici approvati dai nostri Servizi Tecnici presentano delle spie di usura 1 che sono costituite da protuberanzespia incorporate nello spessore del battistrada.

Quando il rilievo delle scolpiture è stato eroso fino al livello delle protuberanzespia, queste diventano visibili 2: è quindi necessario sostituire i pneumatici in quanto la profondità delle scolpiture è al massimo di 1,6 mm e ciò comporta una scarsa aderenza su strade bagnate.

Un veicolo troppo carico, tragitti lunghi in autostrada, magari in condizioni di grande caldo, una guida su strade accidentate, contribuiscono a deteriorare più rapidamente i pneumatici e sregolare l'avantreno.

Degli incidenti di guida, quali "urti contro il marciapiede ", rischiano di danneggiare i pneumatici ed i cerchi, e di alterare le regolazioni dell'avantreno o del retrotreno. In tal caso, fate eseguire una verifica presso la Rete del marchio.
Leggi anche:

Fiat Tipo. Emissioni di CO2
I valori di emissione di CO2 riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo combinato. Versione TIPO 5DOOR (*) In caso di impiego di pressioni o tipologie di pneumatici differenti da ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Sistema immobilizzatore (se in dotazione)
Il sistema immobilizzatore protegge il veicolo dal furto. Se si usa una chiave (o altro dispositivo) non correttamente codificata, il sistema di alimentazione motore viene disabilitato. Quando ...

Toyota Prius. Metodo di riparazione di emergenza
1. Estrarre il kit di riparazione dal sacchetto di plastica. 2. Rimuovere il cappuccio valvola dalla valvola dello pneumatico forato. 3. Estendere il tubo flessibile. Rimuovere il tappo di sf ...