Renault Megane: Regolazione dei fari
Per i veicoli che ne sono dotati, la rotella A permette di regolare l'altezza dei fari in funzione del carico.
Ruotate la rotella A verso il basso per abbassare i fari e verso l'alto per alzarli.
Per i veicoli che non sono dotati della rotella A, la regolazione dei fari è automatica in funzione del carico del veicolo.
* a seconda della versione del veicolo
In caso di guida a sinistra con un veicolo dotato di posto di guida a sinistra (o viceversa), è obbligatorio regolare temporaneamente le luci per il tempo di permanenza.
Regolazione temporanea per i veicoli dotati di lampadine alogene
Aprite il cofano motore e individuate la stampigliatura B vicino a uno dei fari anteriori.
Per ogni faro ruotate la vite 1 di un quarto di giro verso il - con uno strumento tipo cacciavite per abbassare i fari.
Una volta terminata la permanenza tornate alla posizione originaria: ruotate la vite 1 di un quarto di giro verso il + per alzare i fari.
Leggi anche:
KIA Cee'd. In caso di guasto dei freni
Se i freni di servizio non funzionano
quando il veicolo è in movimento, si può
effettuare una frenata d'emergenza con il
freno di stazionamento. Lo spazio di
frenata in questo caso s ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Sterzo inclinabile/Sterzo telescopico
ATTENZIONE
Non regolare mai il volante a
veicolo in marcia. Si potrebbe
perdere il controllo dello sterzo
e causare lesioni fisiche serie o
mortali o incidenti.
Informazioni
Dopo la regolazione ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Solo il conducente
Se si preme il pulsante DRIVER
ONLY ( ) e l'indicatore
luminoso si accende, l'aria fredda
viene emessa in direzione del sedile
conducente. Tuttavia, un po' di aria
fredda potrebbe uscire dai ...