Renault Megane: Uscita dallo stand-by motore
Per cambio automatico:
- il pedale del freno è rilasciato, posizione D o M innestata;
- oppure il pedale del freno è rilasciato, posizione N innestata e freno di stazionamento disinserito;
- oppure il pedale del freno è di nuovo premuto, con la posizione P innestata oppure con la posizione N innestata e freno di stazionamento inserito;
- oppure la posizione R è innestata;
- oppure il pedale dell'acceleratore è premuto;
- oppure in modalità manuale la leva del cambio è spostata verso + o -.
Per cambio manuale:
- cambio in folle e pedale della frizione leggermente premuto o
- con marcia inserita e pedale della frizione completamente premuto.
Particolarità: a seconda del veicolo,
se disinserite il contatto con il motore in
stand-by, la spia
si accende per
alcuni secondi sul quadro della strumentazione.
Per il rifornimento carburante, il motore deve essere spento (e non in stand-by): spegnete tassativamente il motore (consultate il paragrafo "Avviamento, spegnimento del motore").
Leggi anche:
Honda Civic. Per impostare o modificare la distanza di sicurezza
Premere il pulsante (distanza)
per modificare la
distanza di sicurezza del sistema ACC con LSF.
Ogni volta che si preme il pulsante, l'impostazione
della distanza di sicurezza (la distanza rile ...
KIA Cee'd. Prima di mettersi in movimento
Chiudere e bloccare tutte le porte.
Regolare il sedile in modo che tutti i
comandi siano facilmente raggiungibili.
Regolare gli specchietti retrovisori
interno ed esterni.
Accertarsi che ...
Renault Megane. Frenata attiva di emergenza
Tramite il radar 1, il sistema determina
la distanza che lo separa del veicolo
che lo precede e avvisa il conducente
se esiste un rischio di urto frontale. Può
frenare il veicolo per limita ...