Toyota Prius: Comandi aria condizionata
■ Regolazione della temperatura impostata
Azionare verso l'alto per
aumentare la temperatura e
verso il basso per ridurla.
■ Regolazione della velocità del ventilatore
Azionare verso l'alto per
aumentare la velocità del ventilatore e
verso il basso per diminuirla.
La velocità del ventilatore viene indicata sul display. (7 livelli)
Premere per spegnere il ventilatore.
■ Modifica della modalità flusso d'aria
Per cambiare le bocchette di uscita
dell'aria, azionare verso
l'alto o il basso.
Le bocchette di uscita dell'aria utilizzate cambiano ogni volta che si aziona la manopola.
- Flusso d'aria diretto verso la parte superiore del corpo
- Flusso d'aria diretto verso la parte superiore del corpo e i piedi
- Flusso d'aria diretto verso i piedi
- Flusso d'aria diretto verso i piedi e sbrinatore parabrezza in funzione
■ Modalità S-FLOW
In modalità S-FLOW, il flusso d'aria viene diretto verso i sedili anteriori, mentre la portata del flusso e l'effetto di climatizzazione vengono ridotti per i sedili posteriori.
Se non viene rilevato alcun passeggero sul sedile del passeggero anteriore, il flusso d'aria viene diretto esclusivamente verso il sedile del conducente.
In questo caso, l'indicatore di temperatura del lato passeggero anteriore si spegne.
Tuttavia, l'aria uscirà sempre dalla bocchetta laterale del sedile del passeggero anteriore.
In modalità S-FLOW, il sistema funziona automaticamente in base alla temperatura impostata e alla temperatura esterna.
La spia si accende quando la modalità
S-FLOW è attiva.
■ Altre funzioni
- Passaggio dalla modalità aria esterna alla modalità ricircolo aria e viceversa
- Sistema di aspirazione aria esterna quando il veicolo è parcheggiato
- Disappannamento del parabrezza
- Disappannamento del lunotto e degli specchietti retrovisori esterni
Leggi anche:
Lexus CT200H. Monitoraggio energetico
Schermata del sistema di navigazione (se in dotazione)
Premere il pulsante "MENU" sul
Remote Touch, quindi selezionare
"Veicolo" nella schermata "Menu".
Se vengono visualizzate le schermate
"In ...
KIA Cee'd. Buone procedure di guida
Non procedere mai in discesa in folle.
È molto pericoloso. Lasciare la marcia
inserita.
Non usare eccessivamente i freni, per
evitarne il surriscaldamento e possibili
anomalie. Qua ...
KIA Cee'd. Frenata di emergenza
Se si riscontrano problemi con il pedale
del freno durante la guida, la frenata di
emergenza sarà possibile sollevando e
tenendo tirato l'interruttore EPB. La
frenata è possibile sol ...