Fiat Tipo: Sostituzione lampada - In emergenza - Fiat Tipo - Manuale del proprietarioFiat Tipo: Sostituzione lampada

INDICAZIONI GENERALI

AVVERTENZA Quando il clima è freddo o umido o dopo una pioggia battente o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o delle luci posteriori può appannarsi e/o formare gocce di condensa sul lato interno. Si tratta di un fenomeno naturale dovuto alla differenza di temperatura e di umidità tra interno ed esterno del vetro che tuttavia non indica un’anomalia e non compromette il normale funzionamento dei dispositivi di illuminazione. L’appannamento sparisce rapidamente accendendo le luci, a partire dal centro del diffusore, estendendosi progressivamente verso i bordi.

TIPI DI LAMPADE

TIPI DI LAMPADE

TIPI DI LAMPADE

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Versioni dotate di proiettori poliellittici Ubicazione lampade anteriori

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Anabbaglianti

Per sostituire la lampada 1fig. 135 procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Abbaglianti Per sostituire la lampada 3 fig. 135 procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Indicatori di direzione anteriori Per sostituire la lampada 5 fig. 135 procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Fendinebbia anteriori Per sostituire la lampada 2 fig. 135 procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Luci diurne (D.R.L.) Le lampade delle luci diurne 4 fig. 135 sono a LED per aumentarne la loro durata nel tempo; non è prevista pertanto la loro sostituzione. Nel caso venga riscontrata qualche tipo di anomalia, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

Indicatori di direzione laterali Per sostituire la lampada procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Versioni dotate di proiettori biparabola Ubicazione lampade anteriori

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

  1. Anabbaglianti
  2. Fendinebbia
  3. Abbaglianti / Diurne (D.R.L.)/ Posizioni
  4. Indicatore di direzione.

Luci Abbaglianti / Diurne (D.R.L.)/ Posizioni Per sostituire la lampada 3 fig. 141 procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

AVVERTENZA Effettuare l'operazione di sostituzione lampada solo con motore arrestato. Assicurarsi inoltre che il motore stesso sia freddo, per evitare il pericolo di ustioni.

Luci Anabbaglianti

Proiettore destro Per sostituire la lampada 1 fig. 141 procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Proiettore sinistro

AVVERTENZA Effettuare l'operazione di sostituzione lampada solo con motore arrestato. Assicurarsi inoltre che il motore stesso sia freddo, per evitare il pericolo di ustioni.

Indicatori di direzione anteriori Per sostituire la lampada 4 fig. 141 procedere come segue:

Luci fendinebbia Per sostituire le lampade procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Indicatori di direzione laterali Per sostituire la lampada procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Versioni dotate di proiettori a scarica di gas Xenon Luci abbaglianti / anabbaglianti (per versioni/mercati, dove previsto) Per la sostituzione di queste luci rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

  1. Posizioni
  2. Posizioni / Stop
  3. Indicatore di direzione
  4. Retromarcia

Gruppo ottico su portellone posteriore Posizioni e retromarcia Per sostituire una o più lampade, procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Gruppo ottico su carrozzeria Posizione/Stop e indicatore di direzione Per sostituire una o più lampade, procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Luci 3 ° stop Le lampade delle luci 3° stop sono a LED per aumentarne la loro durata nel tempo; non è prevista pertanto la loro sostituzione. Nel caso venga riscontrata qualche tipo di anomalia, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat

Luci retronebbia Per la sostituzione delle lampade delle luci retronebbia, procedere come segue:

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

Si consiglia di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per la sostituzione della lampada.

Luci targa Per sostituire le lampade procedere come segue:

NOTA Prima di effettuare la rimozione del gruppo trasparente, assicurarsi di proteggere (ad es. con un panno) la punta del cacciavite, in modo da non danneggiare il trasparente stesso.

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA ESTERNA

ATTENZIONE  Modifiche o riparazioni dell'impianto elettrico eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.

Le lampade alogene contengono gas in pressione, in caso di rottura è possibile la proiezione di frammenti di vetro.

Effettuare l'operazione di sostituzione lampade solo con motore arrestato ed in posizione che non costituisca pericolo per il traffico e ne permetta la sostituzione in sicurezza (vedere quanto descritto nel paragrafo "In sosta"). Assicurarsi inoltre che il motore sia freddo, per evitare il pericolo di ustioni.

Prima di procedere con la sostituzione della lampada attendere che i condotti di scarico si raffreddino: PERICOLO DI USTIONI!

 

AVVERTENZA Le lampade alogene devono essere maneggiate toccando esclusivamente la parte metallica. Se il bulbo trasparente viene a contatto con le dita, riduce l'intensità della luce emessa e si può anche pregiudicare la durata della lampada. In caso di contatto accidentale, strofinare il bulbo con un panno inumidito di alcool e lasciare asciugare.
Leggi anche:

Hyundai Ioniq Hybrid. Autonomia residua
L'autonomia residua è la distanza che si stima il veicolo possa percorrere con il combustibile rimanente. Se la distanza stimata è inferiore a 1 km, il computer di viagg ...

Peugeot 308. Modalità economia d'energia
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente della batteria. Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il ...

Renault Megane. Inserimento o disinserimento dell'aria condizionata
In modalità automatica il sistema accende o spegne l'aria condizionata in funzione delle condizioni climatiche esterne. Premete il tasto 17 per: attivare volontariamente l'aria condiz ...