Fiat Tipo: Sostituzione fusibili
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l'impianto elettrico intervenendo in caso di avaria od intervento improprio sull'impianto stesso.
Pinzetta estrazione fusibili Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta agganciata internamente al coperchio fusibili del vano motore (vedere fig. 157 ).
La pinzetta è predisposta con due estremità differenti ed appositamente studiate per la rimozione dei diversi tipi di fusibili presenti in vettura.
Dopo averla utilizzata, ricollocare la pinzetta nella sua sede.
ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili della vettura sono raggruppati in quattro centraline, ubicate su plancia portastrumenti, sottoplancia portastrumenti, nel vano motore ed all'interno del bagagliaio.
CENTRALINA VANO MOTORE
La centralina è ubicata a fianco della batteria fig. 158.
Per accedere ai fusibili, procedere come segue:
- utilizzando il cacciavite in dotazione, premere a fondo la vite 1 fig. 159;
- contemporaneamente ruotare lentamente la vite in senso antiorario, fino ad incontrare resistenza (non forzare oltre il limite);
- rilasciare lentamente la vite;
- l'avvenuta apertura è segnalata dalla fuoruscita, dalla propria sede, dell'intera testa della vite;
- rimuovere il coperchio 2, facendolo scorrere verso l'alto sulle guide laterali, come indicato in figura.
La numerazione che individua il particolare elettrico corrispondente ad ogni fusibile è visibile sul coperchio.
Una volta sostituito il fusibile, procedere come segue:
- reinserire correttamente il coperchio 2 nelle guide laterali della scatola;
- farlo scorrere completamente dall'alto verso il basso;
- utilizzando il cacciavite in dotazione, premere a fondo la vite 1;
- contemporaneamente ruotare lentamente la vite in senso orario, fino ad incontrare resistenza (non forzare oltre il limite);
- rilasciare lentamente la vite;
- l'avvenuta chiusura è segnalata dal fissaggio, nella propria sede, dell'intera testa della vite.
CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTI
La centralina fig. 161 è ubicata in corrispondenza del lato sinistro del piantone sterzo. Per accedere ai fusibili rimuovere la copertura fissata a scatto indicata in fig. 160, tirando verso di sé.
CENTRALINA SOTTOPLANCIA PORTASTRUMENTI
La centralina fig. 162 è ubicata in corrispondenza del lato sinistro sotto la plancia portastrumenti.
CENTRALINA BAGAGLIAIO
Aprire il portellone posteriore quindi spostare la porzione di rivestimento interno fig. 163 (versione TIPO 5DOOR) oppure fig. 164 (versione TIPO STATION WAGON) ed accedere ai fusibili della centralina 2 fig. 165.
CENTRALINA VANO MOTORE
fig. 158
CENTRALINA PLANCIA PORTASTRUMENTI
fig. 161
CENTRALINA SOTTOPLANCIA PORTASTRUMENTI
fig. 162
CENTRALINA BAGAGLIAIO
fig. 165
ATTENZIONE Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO Se un fusibile NON indicato in questa e nella precedente pagina interviene, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver portato il dispositivo di avviamento su STOP, aver estratto la chiave, ove meccanica, e di aver spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori. |
AVVERTENZA Non sostituire mai un fusibile
guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
Se fosse necessario effettuare un lavaggio del vano motore, aver cura di non insistere direttamente con il getto d'acqua sulla centralina fusibili ed in corrispondenza del motore tergicristallo. |
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Se si ha uno pneumatico a terra
ATTENZIONE
Cambiare uno pneumatico può
essere pericoloso. Seguire le
istruzioni riportate in questa
sezione quando si cambia uno
pneumatico, onde ridurre il
rischio di lesioni serie o mor ...
KIA Cee'd. Azionamento delle serrature delle porte dall'interno
Con la maniglia della porta
Porta del conducente e porta del
passeggero anteriore (se in dotazione)
Se si tira una volta la maniglia interna
della porta mentre questa è bloccata,
la po ...
Škoda Rapid. Luci abitacolo
Introduzione al tema
Le luci abitacolo funzionano anche con l'accensione disinserita. Con
accensione disinserita (o dopo l'apertura di una porta) ha luogo lo
spegnimento automatico delle luci dop ...