Honda Civic: Condizioni e limitazioni del sistema ACC con LSF
Il sistema potrebbe disattivarsi automaticamente e la spia ACC rimanere accesa in determinate condizioni. Alcuni esempi di queste condizioni sono elencati di seguito. Altre condizioni possono ridurre alcune delle funzioni dell'ACC. Telecamera con sensori anteriori*
■ Condizioni ambientali Guida in condizioni atmosferiche avverse (pioggia, nebbia, neve, ecc.).
■ Condizioni stradali Guida su neve o strade bagnate (linee di corsia oscurate, tracce di veicoli, luci riflesse, schizzi, contrasto elevato).
■ Condizioni del veicolo
- La parte esterna del parabrezza è ostruita da sporco, fango, foglie, neve bagnata, ecc.
- Una condizione anomala di uno pneumatico o di una ruota (dimensione errata, struttura o dimensioni diverse, pressione di gonfiaggio inadeguata, ruotino di scorta*, ecc.).
- La temperatura della telecamera è troppo alta.
- Il freno di stazionamento sia inserito.
- Quando il paraurti inferiore accanto al fendinebbia* è sporco.
- Il veicolo è inclinato a causa di un carico pesante o di modifiche apportate alle sospensioni.
- Quando sono montate le catene da neve.
Il sensore radar dell'ACC con LSF è condiviso con il sistema di frenata riduzione impatto (CMBS). Sistema di frenata riduzione impatto (CMBS)
È possibile leggere le informazioni di gestione della telecamera in dotazione con questo sistema. Telecamera con sensori anteriori
Tenere sempre pulita la copertura del sensore radar.
Non utilizzare mai solventi chimici o polvere per la lucidatura per la pulizia della copertura sensore. Pulirla con acqua o un detergente delicato.
Non collocare adesivi sulla copertura del sensore radar né sostituire la copertura del sensore radar.
Se è necessario far riparare o rimuovere il sensore radar o la copertura del sensore radar che ha subito un forte impatto, spegnere il sistema premendo il pulsante MAIN e portare il veicolo da un concessionario.
Far controllare il veicolo dal concessionario se si riscontrano comportamenti anomali del sistema (ad esempio, viene visualizzato un messaggio di avvertimento troppo frequentemente).
■ Limitazioni di rilevamento
- Un veicolo attraversa improvvisamente l'incrocio davanti a voi.
- La distanza tra il proprio veicolo e quello che lo precede è troppo ridotta.
- Un veicolo vi taglia la strada a una velocità ridotta e frena improvvisamente.
- In caso di accelerazione rapida e avvicinamento al veicolo antistante a velocità elevata.
- Se il veicolo davanti è una motocicletta, una bicicletta, uno scooter o una vettura di piccole dimensioni.
- Se sono presenti animali davanti al proprio veicolo.
- Durante la guida su una strada con curve, tortuosa o collinare che rende difficile al sensore rilevare correttamente la presenza di un veicolo antistante.
- La differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello che lo precede è molto elevata.
- Un veicolo in arrivo in direzione opposta invade improvvisamente la corsia di fronte.
- Il proprio veicolo entra improvvisamente nella corsia di un veicolo in arrivo in direzione opposta.
- Durante la percorrenza di un ponte di ferro stretto.
- Quando il veicolo che precede frena improvvisamente.
- Quando il veicolo che precede ha una forma particolare.
- Quando il proprio veicolo o quello che lo precede sta guidando sul bordo della corsia.
Se la parte anteriore del veicolo è interessata in uno dei seguenti casi, il sensore radar potrebbe non funzionare correttamente. Far controllare il veicolo dal concessionario:
- Il veicolo monta su un dosso artificiale, un marciapiede, un cuneo, un terrapieno, ecc.
- Il veicolo viene guidato su strade con pozzanghere profonde.
- Il veicolo subisce una collisione frontale.
Leggi anche:
Citroën C-Elysée. Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza della prossima manutenzione da
far effettuare secondo il programma di manutenzione del costruttore.
Questa scadenza è calcolata a partire dall'ult ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Introduzione
Con il kit di riparazione pneumatico si
può continuare a guidare anche con
uno pneumatico forato.
Il sistema composto da compressore
e mastice consente di riparare
efficacemente e co ...
Toyota Prius. Funzioni del sistema ibrido
Il veicolo in uso è un veicolo ibrido, con caratteristiche diverse
rispetto
ai veicoli tradizionali. È necessario acquisire familiarità con le
caratteristiche
del veicolo e ...