Honda Civic: Segnale di arresto di emergenza
Modelli con motore 1,0 L e 1,5 L
Si attiva in caso di frenata brusca a una velocità di 60 km/h o più per segnalare ai veicoli che seguono la frenata repentina, facendo lampeggiare rapidamente le luci di emergenza. Ciò può contribuire ad avvisare i veicoli che seguono facendo sì che eseguano le azioni appropriate per evitare un possibile tamponamento.
■ Attivazione del sistema:
Le luci di emergenza smettono di lampeggiare quando:
- Si rilascia il pedale del freno.
- L'ABS è disattivato.
- La velocità di decelerazione del veicolo diventa moderata.
- Si preme il pulsante luci di emergenza.
Il segnale di arresto di emergenza non è un sistema che può impedire un possibile tamponamento dovuto a una brusca frenata. Fa lampeggiare le luci di emergenza nel momento di cui di effettua una frenata brusca. È sempre preferibile per evitare brusche frenate a meno che non sia assolutamente necessario.
Il segnale di arresto di emergenza non si attiva quando il pulsante luci di emergenza è premuto.
Se l'ABS si disattiva per un determinato periodo di tempo durante la frenata, il segnale di arresto di emergenza potrebbe non attivarsi.
Leggi anche:
Honda Civic. Montaggio di un seggiolino di sicurezza per bambini compatibile
con ancoraggi inferiori
Il seggiolino di sicurezza per bambini compatibile con ancoraggi inferiori
può essere montato
su entrambi i sedili posteriori esterni. Il seggiolino viene fissato agli
ancoraggi inferiori ...
Škoda Rapid. Riscaldamento dei sedili
Fig. 74 Tasti per il riscaldamento dei sedili anteriori / posteriori
I cuscini e gli schienali dei sedili anteriori e dei sedili posteriori
esterni possono essere riscaldati elettricamente.
T ...
Toyota Prius. Sonar di distanza
intelligente
Quando potrebbe verificarsi uno scontro con un ostacolo mentre si
parcheggia o si viaggia a basse velocità, quando il veicolo si sposta
improvvisamente in avanti a seguito di un azionamento e ...