Honda Civic: Segnale di arresto di emergenza - Frenatura - Guida - Honda Civic - Manuale del proprietarioHonda Civic: Segnale di arresto di emergenza

Honda Civic / Honda Civic - Manuale del proprietario / Guida / Frenatura / Segnale di arresto di emergenza

Modelli con motore 1,0 L e 1,5 L

Si attiva in caso di frenata brusca a una velocità di 60 km/h o più per segnalare ai veicoli che seguono la frenata repentina, facendo lampeggiare rapidamente le luci di emergenza. Ciò può contribuire ad avvisare i veicoli che seguono facendo sì che eseguano le azioni appropriate per evitare un possibile tamponamento.

■ Attivazione del sistema:

Le luci di emergenza smettono di lampeggiare quando:

Segnale di arresto di emergenza

Il segnale di arresto di emergenza non è un sistema che può impedire un possibile tamponamento dovuto a una brusca frenata. Fa lampeggiare le luci di emergenza nel momento di cui di effettua una frenata brusca. È sempre preferibile per evitare brusche frenate a meno che non sia assolutamente necessario.

Il segnale di arresto di emergenza non si attiva quando il pulsante luci di emergenza è premuto.

Se l'ABS si disattiva per un determinato periodo di tempo durante la frenata, il segnale di arresto di emergenza potrebbe non attivarsi.

Leggi anche:

Fiat Tipo. Plancia portastrumenti
Versione con Uconnectâ„¢ Radio, Uconnectâ„¢ 5" LIVE e Uconnectâ„¢ 5" Nav LIVE Diffusori aria laterali orientabili Leva sinistra: indicatori di direzione, luci abbaglianti, lampeggi Qua ...

Honda Civic. Selezione di una modalità di riproduzione
Le modalità di ripetizione e di riproduzione casuale possono essere selezionate durante la riproduzione di un file. Selezionare una modalità di riproduzione. ■ Disattivazion ...

Toyota Prius. Annullamento e ripristino del controllo della velocità costante
Tirando la leva verso di sé si annulla il controllo della velocità costante. L'impostazione della velocità viene annullata anche quando viene premuto il pedale del fr ...