KIA Cee'd: Guida su forti pendenze - Guida con un rimorchio - Traino di rimorchi - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Guida su forti pendenze

Ridurre la velocità ed innestare un rapporto inferiore prima di affrontare una discesa lunga o ripida. Se non si scala di rapporto si possono sollecitare troppo i freni e surriscaldarli compromettendone l'efficienza.

Sulle salite lunghe, scalare di rapporto e ridurre la velocità a circa 70 km/h in modo da ridurre la possibilità di surriscaldamento di motore e trasmissione.

Se il peso del rimorchio supera il peso massimo consentito per un rimorchio senza freni ed il veicolo è dotato di cambio automatico, durante il traino è necessario procedere con il rapporto D (Drive) inserito.

Mantenere il rapporto D (Drive) durante il traino limiterà l'aumento della temperatura degli organi meccanici ed allungherà la vita della trasmissione.

AVVERTENZA

Leggi anche:

Toyota Prius. Funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante (se in dotazione)
L'allarme presenza veicoli nell'area retrostante funziona quando si seleziona la retromarcia. Tale sistema rileva l'avvicinamento di altri veicoli dall'angolo posteriore destro o sinistro del veicol ...

Peugeot 308. Programma elettronico di stabilità (ESC)
Programma elettronico di stabilità (ESC: Electronic Stability Control) che comprende i seguenti sistemi : antibloccaggio ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF), assistenza ...

KIA Cee'd. Come funziona il sistema (Modo parcheggio)
1. Attivare il sistema di assistenza parcheggio intelligente La leva cambio deve essere posizionata in D (Marcia avanti) o N (Folle). 2. Selezionare il modo assistenza parcheggio 3. Cerca ...