KIA Cee'd: Luce antinebbia posteriore
(se in dotazione) - Sostituzione lampadine dei gruppi ottici posteriori - Lampadine luci - Manutenzione - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Luce antinebbia posteriore (se in dotazione)

Luce antinebbia posteriore (se in dotazione)

1. Rimuovere il sottocoperchio ruotando le viti.

2. Infilare la mano dal retro del paraurti posteriore.

3. Scollegare il connettore di alimentazione.

4. Rimuovere il portalampada dall'alloggiamento ruotando il portalampada medesimo in senso antiorario finché le sue linguette non si allineano alle asole ricavate sull'alloggiamento.

Luce antinebbia posteriore (se in dotazione)

5.Installare il portalampada nuovo nell'alloggiamento allineando le linguette del portalampada alle asole dell'alloggiamento.

Spingere il portalampada nell'alloggiamento e ruotarlo in senso orario.

6.Collegare il connettore di alimentazione.

7.Reinstallare il sottocoperchio posteriore.

NOTA La luce antinebbia posteriore si trova solamente sul lato conducente (5 porte, se in dotazione).

Luce di posizione posteriore o luce stop e luce di posizione posteriore (tipo a LED) Se il faro non funziona, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

Leggi anche:

Renault Megane. Anomalie di funzionamento
In caso di mancato funzionamento della chiusura di un vetro, il sistema passa in modalità non ad impulsi: tirate il contattore interessato fino alla chiusura completa del vetro, quindi mant ...

Lexus CT200H. Guida del veicolo
Per garantire una guida sicura, osservare le seguenti procedure: Avviamento del sistema ibrido Guida Col pedale del freno premuto, portare la posizione del cambio su D. Verificare che sull'i ...

KIA Cee'd. Indicatore limitatore di velocità (se in dotazione)
L'indicatore si accende quando viene attivato il sistema di controllo limite di velocità tramite la levetta sul volante. L'indicatore si spegne al agendo nuovamente sulla levetta pe ...