Renault Megane: Assistenza alla frenata
d'emergenza
Si tratta di un sistema complementare all'ABS che permette di ridurre gli spazi di frenata del veicolo.
Principio di funzionamento
Il sistema permette di rilevare una situazione di frenata d'emergenza. In tal caso, il servofreno sviluppa subito la potenza massima di frenata facendo intervenire così il sistema ABS.
L'intervento dell'ABS perdura finché non si rilascia il pedale del freno.
Accensione delle luci di segnalazione pericolo
A seconda del veicolo, queste luci possono accendersi quando si rallenta bruscamente.
Anticipo della frenata
A seconda della versione del veicolo, quando rilasciate rapidamente il pedale dell'acceleratore, l'impianto anticipa la frenata in modo da diminuire le distanze d'arresto.
Casi particolari
Quando si utilizza il regolatore di velocità:
- se utilizzate il pedale dell'acceleratore, quando lo rilascerete l'impianto può attivarsi;
- se non utilizzate il pedale dell'acceleratore, l'impianto non si attiverà.
Anomalia di funzionamento
Quando il sistema rileva un'anomalia
di funzionamento, sul quadro della
strumentazione compare il messaggio
"Circuito freni controllare" accompagnato
dall'accensione della spia
.
Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Leggi anche:
Fiat Tipo. Adaptive cruise control (ACC)
DESCRIZIONE
L’Adaptive Cruise Control (ACC) è un dispositivo di assistenza alla guida,
a controllo elettronico, che combina le funzionalità del Cruise Control
con una funzione di controllo de ...
Fiat Tipo. Sostituzione di una ruota
CRIC
È opportuno sapere che:
la massa del cric è di 2,15 kg;
il cric non è riparabile; in caso di guasto deve essere sostituito
con un altro originale;
Nessun utensile, al di fuori dell ...
Renault Megane. Regolatore di velocità adattivo
Quando le condizioni del traffico lo permettono
(strada a scorrimento veloce
o autostrada), il regolatore di velocità
adattativo vi consente di mantenere la
velocità desiderata, deno ...