Renault Megane: Manutenzione dei pneumatici - Pneumatici - Consigli pratici - Renault Megane - Manuale del proprietarioRenault Megane: Manutenzione dei pneumatici

I pneumatici devono essere sempre in buono stato, le loro scolpiture devono presentare uno spessore sufficiente; i pneumatici approvati dai nostri Servizi Tecnici presentano delle spie di usura 1 che sono costituite da protuberanzespia incorporate nello spessore del battistrada.

Quando il rilievo delle scolpiture è stato eroso fino al livello delle protuberanzespia, queste diventano visibili 2: è quindi necessario sostituire i pneumatici in quanto la profondità delle scolpiture è al massimo di 1,6 mm e ciò comporta una scarsa aderenza su strade bagnate.

Un veicolo troppo carico, tragitti lunghi in autostrada, magari in condizioni di grande caldo, una guida su strade accidentate, contribuiscono a deteriorare più rapidamente i pneumatici e sregolare l'avantreno.

Degli incidenti di guida, quali "urti contro il marciapiede ", rischiano di danneggiare i pneumatici ed i cerchi, e di alterare le regolazioni dell'avantreno o del retrotreno. In tal caso, fate eseguire una verifica presso la Rete del marchio.
Leggi anche:

KIA Cee'd. Tasca schienale (se in dotazione)
La tasca schienale è posta sul retro degli schienali dei sedili anteriori di guidatore e passeggero. ATTENZIONE - Tasche schienali Non collocare oggetti pesanti o acuminati nelle tasc ...

KIA Cee'd. Utilizzo della chiave intelligente
Parcheggiare il veicolo e spegnere il motore. Armare il sistema come descritto di seguito. 1. Spegnere il motore. 2. Sincerarsi che tutte le porte, il cofano motore e il portellone siano c ...

Citroën C-Elysée. Assistenza al parcheggio posteriore
Mediante dei sensori situati nel paraurti, questa funzione segnala la vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera ecc.) che entra nel campo di rilevazione. A causa dei ...