Renault Megane: Uscita dallo stand-by motore
Per cambio automatico:
- il pedale del freno è rilasciato, posizione D o M innestata;
- oppure il pedale del freno è rilasciato, posizione N innestata e freno di stazionamento disinserito;
- oppure il pedale del freno è di nuovo premuto, con la posizione P innestata oppure con la posizione N innestata e freno di stazionamento inserito;
- oppure la posizione R è innestata;
- oppure il pedale dell'acceleratore è premuto;
- oppure in modalità manuale la leva del cambio è spostata verso + o -.
Per cambio manuale:
- cambio in folle e pedale della frizione leggermente premuto o
- con marcia inserita e pedale della frizione completamente premuto.
Particolarità: a seconda del veicolo,
se disinserite il contatto con il motore in
stand-by, la spia
si accende per
alcuni secondi sul quadro della strumentazione.
Per il rifornimento carburante, il motore deve essere spento (e non in stand-by): spegnete tassativamente il motore (consultate il paragrafo "Avviamento, spegnimento del motore").
Leggi anche:
Škoda Rapid. Chiamata d'emergenza
Fig. 10 Tasto per la chiamata d'emergenza
Avvio automatico di una conversazione con la centrale di soccorso
In caso d'incidente si avvia automaticamente una conversazione con la
centrale di s ...
KIA Cee'd. Chiusura del portellone
Abbassare il portellone e spingerlo a
fondo. Sincerarsi che il portellone sia ben
chiuso.
ATTENZIONE
Prima di chiudere il portellone,
sincerarsi che mani, piedi e altre
parti del vostro corp ...
Lexus CT200H. Sistema di retrovisione su
monitor
Il sistema di retrovisione su monitor aiuta il conducente visualizzando
delle
linee guida e l'immagine dell'area retrostante al veicolo durante la
retromarcia,
ad esempio durante il parcheggio.
...