Renault Megane: Uscita dallo stand-by motore
Per cambio automatico:
- il pedale del freno è rilasciato, posizione D o M innestata;
- oppure il pedale del freno è rilasciato, posizione N innestata e freno di stazionamento disinserito;
- oppure il pedale del freno è di nuovo premuto, con la posizione P innestata oppure con la posizione N innestata e freno di stazionamento inserito;
- oppure la posizione R è innestata;
- oppure il pedale dell'acceleratore è premuto;
- oppure in modalità manuale la leva del cambio è spostata verso + o -.
Per cambio manuale:
- cambio in folle e pedale della frizione leggermente premuto o
- con marcia inserita e pedale della frizione completamente premuto.
Particolarità: a seconda del veicolo,
se disinserite il contatto con il motore in
stand-by, la spia
si accende per
alcuni secondi sul quadro della strumentazione.
Per il rifornimento carburante, il motore deve essere spento (e non in stand-by): spegnete tassativamente il motore (consultate il paragrafo "Avviamento, spegnimento del motore").
Leggi anche:
KIA Cee'd. Precauzioni generali per gli interni
Impedire che le parti dell'interno
vengano contaminate dal contatto con
profumi, oli cosmetici, creme solari,
saponi detergenti e deodoranti onde
evitare il rischio che possano subire
danni o sco ...
Citroën C-Elysée. Compatibilità carburanti
Carburante utilizzato per i motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti conformi agli
standard europei attuali e futuri e che possono essere distribuiti dalle
stazioni ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Distribuzione del mastice
11. Percorrere immediatamente
circa 7~10 km (o guidare per
circa 10 minuti), in modo che il
mastice si distribuisca
uniformemente all'interno dello
pneumatico.
Non superare la velocit&agra ...