Fiat Tipo: Dati per l'identificazione - Dati tecnici - Fiat Tipo - Manuale del proprietarioFiat Tipo: Dati per l'identificazione

TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE

È ubicata sul montante della porta lato guidatore. Essa è consultabile a porta aperta e riporta i seguenti dati fig. 217:

TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE

  1. Nome Costruttore
  2. Numero di omologazione veicolo
  3. Numero di identificazione veicolo
  4. Massa massima tecnicamente ammissibile a pieno carico
  5. Massa massima tecnicamente ammissibile veicolo combinato
  6. Massa massima tecnicamente ammissibile asse 1
  7. Massa massima tecnicamente ammissibile asse 2
  8. Identificazione motore
  9. Tipo variante versione
  10. Codice colore vernice carrozzeria
  11. Coefficiente assorbimento fumosità (versioni Diesel)
  12. Ulteriori indicazioni.

NUMERO DEL TELAIO

Il numero del telaio (VIN) è stampigliato sulla targhetta illustrata in fig. 218, ubicata sull'angolo anteriore sinistro del rivestimento della plancia portastrumenti, visibile dall'esterno vettura attraverso il parabrezza.

NUMERO DEL TELAIO

Questo numero è stampigliato anche sul pianale dell'abitacolo, davanti al sedile anteriore destro.

Per accedervi far scorrere lo sportellino 1 fig. 219 nel verso indicato dalla freccia.

NUMERO DEL TELAIO

La marcatura comprende:

MARCATURA DEL MOTORE

È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.

Leggi anche:

Renault Megane. Avviamento del motore
Versioni a benzina Azionate il motorino di avviamento senza accelerare; lasciate la chiave non appena gira il motore. Non avviate mai il veicolo in folle in pendenza. Risc ...

Renault Megane. Copribagagli
Per avvolgere la parte flessibile del copribagagli 2 Premete la maniglia 1 per disimpegnare i nottolini dai relativi punti di fissaggio disposti su ciascun lato del bagagliaio. Far riavvolger ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS)
Quando si sceglie un sistema seggiolino per bambini, bisogna sempre: Assicurarsi che il sistema seggiolino per bambini rechi l'etichetta che ne certifica la conformità alle norme sull ...