Fiat Tipo: Kit Fix&Go automatic - In emergenza - Fiat Tipo - Manuale del proprietarioFiat Tipo: Kit Fix&Go automatic

DESCRIZIONE

Il kit riparazione rapida pneumatici Fix&Go fig. 179 è ubicato nel bagagliaio all'interno di un apposito contenitore ed è composto da:

DESCRIZIONE

PROCEDURA DI RIPARAZIONE

Procedere come segue:

PROCEDURA DI RIPARAZIONE

PROCEDURA DI RIPARAZIONE

PROCEDURA DI RIPARAZIONE

PROCEDURA DI RIPARAZIONE

Se entro 15 min. dall’accensione del compressore il manometro 7 fig. 181 segnala una pressione inferiore a 1.8 bar / 26 psi, spegnere il compressore, scollegare il tubo del sigillante 4 dalla valvola dello pneumatico, rimuovere la cartuccia 1 dal compressore fig. 183.

Spostare la vettura di circa 10 m per permettere la distribuzione del sigillante; fermare la vettura in sicurezza, azionare il freno a mano e ripristinare la pressione usando il tubo nero di gonfiaggio 9 fig. 184 fino al raggiungimento della pressione prescritta. Se anche in questo caso, entro 15 min. dall’accensione la pressione è inferiore a 1.8 bar / 26 psi, non riprendere la marcia e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

PROCEDURA DI RIPARAZIONE

Dopo aver guidato per circa 8 km / 5 miglia, posizionare la vettura in una zona sicura ed agevole, inserendo il freno a mano. Prelevare il compressore e ripristinare la pressione usando il tubo nero di gonfiaggio 9 fig. 184.

Se la pressione indicata è superiore a 1.8 bar / 26 psi, ripristinare la pressione e riprendere la marcia guidando con prudenza e raggiungere nel più breve tempo la Rete Assistenziale Fiat. Se invece viene rilevata una pressione inferiore a 1.8 bar / 26 psi, non riprendere la marcia e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

PROCEDURA PER RIPRISTINO PRESSIONE

Procedere come segue:

Per regolare l’eventuale sovrappressione dello pneumatico, premere il pulsante rilascio aria 10 fig. 181.

SOSTITUZIONE CARTUCCIA

Procedere come segue:

ATTENZIONE Le informazioni previste dalla normativa vigente sono riportate sull’etichetta della cartuccia del kit Fix&Go.

Leggere attentamente l’etichetta della cartuccia prima dell’utilizzo, evitare l’uso improprio. Il kit dovrà essere utilizzato da adulti e non può essere lasciato in uso ai minori.

ATTENZIONE: Non superare gli 80 km/h. Non accelerare e frenare in modo brusco. Il kit effettua una riparazione temporanea e pertanto lo pneumatico deve essere esaminato e riparato da uno specialista nel più breve tempo possibile.

Prima di utilizzare il kit assicurarsi che lo pneumatico non sia troppo danneggiato e che il cerchio sia in buone condizioni altrimenti non utilizzare e chiamare il soccorso stradale. Non togliere i corpi estranei dallo pneumatico. Non lasciare acceso il compressore oltre 20 minuti continuativi: pericolo di surriscaldamento

 

AVVERTENZA Il liquido sigillante è efficace alle temperature comprese tra da -40°C a +55 °C. Il liquido sigillante è soggetto a scadenza. Si possono riparare pneumatici che hanno subito lesioni sul battistrada fino ad un diametro massimo di 6 mm.

Mostrare la cartuccia e l’etichetta al personale che dovrà maneggiare lo pneumatico trattato con il kit di riparazione pneumatici.

Leggi anche:

Honda Civic. Selezione di una modalità di riproduzione
Le modalità di ripetizione e di riproduzione casuale possono essere selezionate durante la riproduzione di un file. Selezionare una modalità di riproduzione. ■ Disattivazion ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Portaocchiali (se in dotazione)
Per aprire: Premere il coperchio e il portaocchiali si aprirà lentamente. Mettere gli occhiali nello sportello del vano con le lenti rivolte verso l'esterno. Per chiudere: Spinge ...

Honda Civic. Differenziale a slittamento limitato (LSD)
Modelli con motore 2,0 L Differenziale a slittamento limitato (LSD) Il sistema LSD (differenziale a slittamento limitato) è un tipo di differenziale che eroga coppia supplementare alla ruo ...