Honda Civic: Controllo e sostituzione dei fusibili
- Ruotare il commutatore di accensione in posizione BLOCCO (0)*1. Disinserire i fari e tutti gli accessori.
- Smontare il coperchio della scatola fusibili.
- Controllare il fusibile grande nel vano motore.
- Se il fusibile è bruciato, utilizzare un cacciavite con testa Phillips per rimuovere la vite e sostituire il fusibile con uno nuovo.
- Controllare i fusibili piccoli nel vano motore e
nell'abitacolo.
- Se è presente un fusibile bruciato, rimuoverlo con l'estrattore per fusibili e sostituirlo con uno nuovo.
*1: I modelli con sistema di accesso senza chiavi sono dotati di un pulsante ENGINE START/ STOP invece che di un commutatore di accensione.
AVVISO La sostituzione di un fusibile con uno di amperaggio superiore aumenta notevolmente le possibilità di danneggiamento dell'impianto elettrico.
Sostituire il fusibile con un fusibile di riserva con lo stesso amperaggio di quello specificato.
Utilizzare gli schemi elettrici per individuare il fusibile interessato e verificare l'amperaggio specificato. Posizioni dei fusibili
Modelli senza retronebbia
Sul retro del coperchio della scatola fusibili del vano motore è presente un estrattore per fusibili.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Precauzioni relative al sistema
di assistenza parcheggio in
retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio
in retromarcia potrebbe non
operare in modo corretto in alcune
circostanze a seconda della
velocità del veicolo e della forma
degli oggetti rile ...
Honda Civic. Chiave retrattile
Tipo di batteria: CR2032
Rimuovere la metà superiore del coperchio
facendo leva con cautela su un'estremità con una
moneta.
Avvolgere la moneta con un panno per evitare
d ...
Renault Megane. Posacenere, accendisigari, presa accessori
Accendisigari 1
Con contatto inserito, premete l'accendisigari
1, scatta automaticamente
verso l'esterno non appena è incandescente.
Estraetelo. Dopo averlo usato,
rimettetelo al suo ...