Honda Civic: Controllo e sostituzione dei fusibili
- Ruotare il commutatore di accensione in posizione BLOCCO (0)*1. Disinserire i fari e tutti gli accessori.
- Smontare il coperchio della scatola fusibili.
- Controllare il fusibile grande nel vano motore.
- Se il fusibile è bruciato, utilizzare un cacciavite con testa Phillips per rimuovere la vite e sostituire il fusibile con uno nuovo.
- Controllare i fusibili piccoli nel vano motore e
nell'abitacolo.
- Se è presente un fusibile bruciato, rimuoverlo con l'estrattore per fusibili e sostituirlo con uno nuovo.
*1: I modelli con sistema di accesso senza chiavi sono dotati di un pulsante ENGINE START/ STOP invece che di un commutatore di accensione.
AVVISO La sostituzione di un fusibile con uno di amperaggio superiore aumenta notevolmente le possibilità di danneggiamento dell'impianto elettrico.
Sostituire il fusibile con un fusibile di riserva con lo stesso amperaggio di quello specificato.
Utilizzare gli schemi elettrici per individuare il fusibile interessato e verificare l'amperaggio specificato. Posizioni dei fusibili
Modelli senza retronebbia
Sul retro del coperchio della scatola fusibili del vano motore è presente un estrattore per fusibili.
Leggi anche:
Honda Civic. Regolazione della velocità del veicolo
Aumentare o ridurre il limite velocità utilizzando i pulsanti RES/+ o -/SET
sul volante.
Ogni volta che si preme il pulsante, il limite della velocità viene
aumentato o rido ...
Lexus CT200H. Schermata menu
Per visualizzare la schermata menu
sinistra, ruotare l'unità di controllo
verso sinistra mentre è visualizzata la
schermata Mirrorlink.
Scelta di un dispositivo
Modifica dimensi ...
Honda Civic. Sistema di disattivazione dell'airbag passeggero anteriore
Se è indispensabile montare un seggiolino di sicurezza per bambini rivolto
all'indietro nel sedile
passeggero anteriore, disattivare manualmente il sistema airbag passeggero
anteriore
med ...