Honda Civic: Segnale di arresto di emergenza - Frenatura - Guida - Honda Civic - Manuale del proprietarioHonda Civic: Segnale di arresto di emergenza

Honda Civic / Honda Civic - Manuale del proprietario / Guida / Frenatura / Segnale di arresto di emergenza

Modelli con motore 1,0 L e 1,5 L

Si attiva in caso di frenata brusca a una velocità di 60 km/h o più per segnalare ai veicoli che seguono la frenata repentina, facendo lampeggiare rapidamente le luci di emergenza. Ciò può contribuire ad avvisare i veicoli che seguono facendo sì che eseguano le azioni appropriate per evitare un possibile tamponamento.

■ Attivazione del sistema:

Le luci di emergenza smettono di lampeggiare quando:

Segnale di arresto di emergenza

Il segnale di arresto di emergenza non è un sistema che può impedire un possibile tamponamento dovuto a una brusca frenata. Fa lampeggiare le luci di emergenza nel momento di cui di effettua una frenata brusca. È sempre preferibile per evitare brusche frenate a meno che non sia assolutamente necessario.

Il segnale di arresto di emergenza non si attiva quando il pulsante luci di emergenza è premuto.

Se l'ABS si disattiva per un determinato periodo di tempo durante la frenata, il segnale di arresto di emergenza potrebbe non attivarsi.

Leggi anche:

Fiat Tipo. Sostituzione di una ruota
CRIC È opportuno sapere che: la massa del cric è di 2,15 kg; il cric non è riparabile; in caso di guasto deve essere sostituito con un altro originale; Nessun utensile, al di fuori dell ...

KIA Cee'd. Interruttore indicatori di direzione
Affinché gli indicatori di direzione funzionino, il commutatore d'accensione deve essere su ON. Per attivare gli indicatori di direzione, sollevare o abbassare la leva (A). Le frecce ve ...

Lexus CT200H. Uso delle luci interne
Elenco delle luci interne Luci esterne di soglia Luce del portabicchiere (quando l'interruttore di alimentazione è posizionato sulla modalità ACCESSORY oppure ON) Luci d ...