Honda Civic: Segnale di arresto di emergenza - Frenatura - Guida - Honda Civic - Manuale del proprietarioHonda Civic: Segnale di arresto di emergenza

Honda Civic / Honda Civic - Manuale del proprietario / Guida / Frenatura / Segnale di arresto di emergenza

Modelli con motore 1,0 L e 1,5 L

Si attiva in caso di frenata brusca a una velocità di 60 km/h o più per segnalare ai veicoli che seguono la frenata repentina, facendo lampeggiare rapidamente le luci di emergenza. Ciò può contribuire ad avvisare i veicoli che seguono facendo sì che eseguano le azioni appropriate per evitare un possibile tamponamento.

■ Attivazione del sistema:

Le luci di emergenza smettono di lampeggiare quando:

Segnale di arresto di emergenza

Il segnale di arresto di emergenza non è un sistema che può impedire un possibile tamponamento dovuto a una brusca frenata. Fa lampeggiare le luci di emergenza nel momento di cui di effettua una frenata brusca. È sempre preferibile per evitare brusche frenate a meno che non sia assolutamente necessario.

Il segnale di arresto di emergenza non si attiva quando il pulsante luci di emergenza è premuto.

Se l'ABS si disattiva per un determinato periodo di tempo durante la frenata, il segnale di arresto di emergenza potrebbe non attivarsi.

Leggi anche:

Honda Civic. Arresto automatico del motore al minimo (modelli con cambio manuale con retronebbia)
Per ottimizzare il risparmio del consumo di carburante, il motore si arresta automaticamente quando il veicolo si ferma, in base alle condizioni ambientali e di esercizio del veicolo. A questo punto ...

KIA Cee'd. Rumore e fumo
Quando si gonfiano, gli air bag producono un forte rumore e rilasciano fumo e polvere all'interno dell'abitacolo. Questo è normale ed è la conseguenza dell'innesco dei dispositivi di ...

KIA Cee'd. Spia cintura di sicurezza
Spia cintura di sicurezza conducente (1) Per richiamare l'attenzione del conducente, ogni qual volta il commutatore d'accensione viene portato in posizione ON, la spia luminosa cintura di sic ...