Honda Civic: Specchietto retrovisore interno
Regolare l'angolo dello specchietto retrovisore dalla posizione corretta di guida.
Specchietto retrovisore con posizioni per la modalità diurna e notturna
Spostare leggermente la linguetta per commutare la posizione.
La posizione notturna consente di ridurre la luminosità dai fari dei veicoli che seguono, durante la guida nelle ore notturne.
Mantenere puliti gli specchietti retrovisori interni ed esterni e regolarli in modo da ottenere una visibilità ottimale.
Regolare gli specchietti prima di iniziare a guidare. Sedili anteriori
Specchietto retrovisore fotocromatico
Durante la guida notturna, lo specchietto retrovisore fotocromatico consente di ridurre l'abbagliamento causato dai fari dei veicoli che seguono, in base ai segnali in ingresso provenienti dal sensore dello specchietto. Questa funzione è sempre attiva.
La funzione fotocromatica viene disinserita quando la trasmissione si trova in posizione (R).
Leggi anche:
KIA Cee'd. Antinebbia posteriori
Per accendere le luci antinebbia
posteriori, portare il relativo interruttore (1)
in posizione ON quando i fari sono accesi.
Le luci antinebbia posteriori si accendono
mediante l'apposito in ...
KIA Cee'd. Prima di mettersi in movimento
Chiudere e bloccare tutte le porte.
Regolare il sedile in modo che tutti i
comandi siano facilmente raggiungibili.
Regolare gli specchietti retrovisori
interno ed esterni.
Accertarsi che ...
Honda Civic. Veicolo con motore turbo
Precauzioni durante la manipolazione
Il turbocompressore è un dispositivo ad alta precisione progettato per
consentire di
raggiungere una maggiore potenza generando un ampio volume di aria ...