KIA Cee'd: Consigli utili relativi all'uso dei freni
ATTENZIONE
- Quando si parcheggia o si lascia il veicolo incustodito, azionare il freno di stazionamento tirando la leva il più possibile ed innestare completamente la leva del cambio in posizione di P (parcheggio). Se il freno di stazionamento non è inserito completamente, il veicolo si potrebbe muovere accidentalmente con seri rischi per l'incolumità personale e altrui.
- Su tutti i veicoli quando vengono parcheggiati occorre sempre inserire a fondo il freno di stazionamento per evitarne lo spostamento accidentale che può essere causa di lesioni agli occupanti o ai pedoni.
- Dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato, accertarsi che il freno di stazionamento non sia inserito e la relativa spia sia spenta prima di mettersi in marcia.
- Il passaggio del veicolo su zone con
presenza d'acqua relativamente
profonda, potrebbe bagnare i freni.
Questo potrebbe anche avvenire al lavaggio della macchina. I freni bagnati possono rappresentare un pericolo! Lo spazio di frenata aumenta con i freni bagnati e la vettura potrebbe tirare da una parte.
Lasciare asciugare i freni, azionarli leggermente fino a quando riprendono la loro normale efficienza frenante, prestando attenzione a mantenere sempre il controllo del veicolo. Se l'azione frenante non ritorna alla normalità fermarsi non appena le condizioni di sicurezza lo consentono, quindi si consiglia di chiamare un concessionario autorizzato Kia.
- Non affrontare discese con il cambio in folle. È molto pericoloso. Tenere sempre una marcia inserita, agendo sui freni per rallentare e quindi inserire una marcia più bassa in modo che l'azione del freno motore contribuisca a mantenere una velocità di sicurezza.
- Non usare eccessivamente i freni.
Appoggiare il piede sul pedale del freno può essere pericoloso perché potrebbe determinare il surriscaldamento dei freni e la loro perdita di efficacia. Questa abitudine causa anche l'usura precoce dei componenti dei freni.
- In caso di foratura di un pneumatico
durante la guida, agire delicatamente
sui freni e cercare di mantenere una
traiettoria rettilinea mentre si rallenta.
Accostare al bordo della strada e fermarsi in un luogo sicuro, non appena la velocità è sufficientemente bassa da consentirlo.
- Se il veicolo è dotato di cambio
automatico, non consentire
l'avanzamento spontaneo del veicolo.
Per evitare l'avanzamento spontaneo, tenere il pedale del freno saldamente premuto in fase di arresto del veicolo.
- Prestare la dovuta attenzione quando si parcheggia su pendii. Inserire a fondo il freno di stazionamento e portare la leva selettrice su P (cambio automatico) o innestare la 1a o la retromarcia (cambio manuale). Se si parcheggia in discesa, sterzare le ruote anteriori verso il marciapiede per impedire che la vettura si sposti. Se si parcheggia in salita, sterzare le ruote anteriori in senso opposto rispetto al marciapiede per impedire che la vettura si sposti. In assenza del marciapiede o se altre condizioni impongano di prevenire lo spostamento della vettura, applicare opportuni cunei sulle ruote.
- In alcune condizioni il freno di stazionamento potrebbe bloccarsi in posizione di inserimento. Questa condizione è più probabile in caso di accumulo di neve o ghiaccio in prossimità dei freni posteriori o nel caso in cui i freni siano bagnati. Se esiste il rischio di bloccaggio del freno di stazionamento, inserirlo soltanto provvisoriamente mentre si porta la leva selettrice in posizione P (cambio automatico) o si innesta la prima o la retromarcia (cambio manuale) e applicare opportuni cunei sulle ruote posteriori in modo da bloccarle. Quindi rilasciare il freno di stazionamento.
- Non tenere fermo il veicolo in salita
agendo sul pedale dell'acceleratore.
Questo potrebbe provocare il surriscaldamento del cambio. Usare sempre il pedale del freno o il freno di stazionamento.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Selezione modalità di distribuzione aria
Il pulsante di selezione modo permette di scegliere la direzione del flusso
dell'aria da
immettere nell'abitacolo.
Premendo il pulsante una volta, il relativo interruttore si illumina; premendol ...
KIA Cee'd. Lunotto termico
AVVERTENZA
Per evitare il danneggiamento dei
conduttori applicati sulla superficie
interna del lunotto, non usare
attrezzi taglienti o prodotti per la
pulizia dei vetri contenenti abrasivi
NOTA
...
Renault Megane. Posto di guida versione guida a sinistra
La presenza degli equipaggiamenti descritti di seguito DIPENDE DALLA
VERSIONE DEL VEICOLO E DAL PAESE DI
COMMERCIALIZZAZIONE.
Aeratore.
Presa d'aria di disappannamento.
Levetta per:
- ...