KIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS) - Impianto frenante - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS)

Il sistema segnale arresto di emergenza avvisa il conducente del veicolo che segue tramite le luci stop in caso di brusche frenate.

Il sistema viene attivato quando:

Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS si disattiva o appena dopo una brusca frenata, la luce stop smette di lampeggiare. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.

I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h.

Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.

Leggi anche:

Škoda Rapid. Rodaggio del motore e guida economica
Rodaggio del motore Durante i primi 1.500 km, lo stile di guida decide in merito alla qualità del rodaggio di un motore nuovo. Durante i primi 1.000 km non sollecitare il motore con oltre i 3/4 ...

Honda Civic. Protezione dei neonati
Per il trasporto dei neonati è necessario utilizzare un seggiolino di sicurezza per bambini reclinabile rivolto all'indietro, fino a quando non raggiungono il limite di peso o di altezza ...

KIA Cee'd. Portapacchi sul tetto (per wagon)
Se il veicolo è dotato di portapacchi sul tetto, è possibile caricarvi degli oggetti. Si consiglia di richiedere le traverse e i componenti di fissaggio necessari per installar ...