KIA Cee'd: Controllo elettronico della stabilità (ESC) (se in dotazione)
Il sistema di controllo elettronico della stabilità (sistema ESC) ha il compito di mantenere stabile il veicolo durante le sterzate. L'ESC controlla il punto di sterzatura e l'effettiva traiettoria del veicolo, azionando singolarmente i freni delle ruote e intervenendo sul sistema di gestione del motore per assicurare la stabilità del veicolo.
ATTENZIONE Non guidare mai a velocità superiori a quelle consentite dalle condizioni stradali o ad eccessiva velocità in curva. Il controllo elettronico della stabilità (ESC) non basterà a prevenire il rischio d'incidenti. Curve affrontate a velocità eccessiva, brusche manovre e il fenomeno dell'acquaplaning che si manifesta su strade bagnate possono ancora essere causa di gravi incidenti.
Soltanto una condotta di guida prudente e attenta può prevenire gli incidenti evitando manovre che possano causare la perdita di aderenza del veicolo. Anche sui veicoli con ESC, attenersi sempre alle normali precauzioni previste per la guida, fra cui quella di adeguare la velocità di guida alle condizioni del fondo stradale.
Il sistema di controllo elettronico della stabilità (sistema ESC) è un sistema elettronico designato per aiutare il conducente a mantenere il controllo del veicolo in situazioni avverse. Fattori quali, la velocità, le condizioni del fondo stradale e l'azione esercitata sul volante dal conducente possono influenzare la capacità dell'ESC di prevenire la perdita del controllo del mezzo. È responsabilità del conducente guidare ed affrontare le curve a velocità adeguata prevedendo sempre un certo margine di sicurezza.
Frenando in condizioni che possono provocare il bloccaggio delle ruote, il conducente può avvertire una lieve vibrazione al pedale del freno e sentire una specie di tintinnio proveniente dall'impianto frenante. Queste condizioni rientrano nel normale funzionamento dell'ESC.
NOTA Quando il veicolo riparte dopo l'arresto del motore si potrebbe avvertire uno scatto proveniente dal vano motore.
Queste condizioni sono del tutto normali ed indicano che il sistema di controllo elettronico della stabilità (sistema ESC) funziona regolarmente.
- Funzionamento dell'ESC
- Disattivazione dell'ESC
- IIndicatore luminoso
- Uso del comando di disattivazione ESC
Leggi anche:
Renault Megane. Commutatore di avviamento
Veicolo con chiave
Commutatore di avviamento
Posizione "LOCK" 0
Per bloccare lo sterzo, togliete la chiave
e girate il volante fino allo scatto del
bloccasterzo.
Per sbloccare lo sterzo, a ...
KIA Cee'd. Specchietto retrovisore esterno
Regolare la posizione degli specchietti
retrovisori prima di mettersi in marcia.
La vostra vettura dispone di specchietti
retrovisori esterni su entrambi i lati. La
regolazione degli specchietti ...
Škoda Rapid. Ricerca e inserimento della destinazione
Selezione del tipo di ricerca destinazione/inserimento destinazione
Fig. 157
Selezione del tipo di ricerca destinazione/ inserimento destinazione
Nessuna guida a destinazione - Toccare nel ...