KIA Cee'd: Sistema antibloccaggio freni (ABS) - Impianto frenante - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Sistema antibloccaggio freni (ABS)

ATTENZIONE L'ABS (o l'ESC) non potrà prevenire incidenti dovuti a manovre errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo risulta migliore in occasione delle frenate di emergenza, mantenere sempre una distanza di sicurezza dai veicoli che precedono. In condizioni stradali estreme ridurre sempre la velocità del veicolo.

Su strade aventi le connotazioni indicate di seguito, lo spazio di frenata dei veicoli equipaggiati con sistema antibloccaggio freni (o controllo elettronico della stabilità) potrebbe risultare superiore a quello necessario per veicoli sprovvisti di tali sistemi.

Pertanto in queste condizioni ridurre la velocità di guida:

Evitare di eccedere nella velocità, sia in rettilineo che in curva, allo scopo di testare la sicurezza offerta dal sistema ABS (o ESC). Queste manovre potrebbero mettere a repentaglio l'incolumità degli occupanti e di altre persone.

L'ABS rileva continuamente la velocità delle ruote. Quando le ruote tendono a bloccarsi, il sistema ABS modula ripetutamente la pressione idraulica dei freni.

Frenando in condizioni che possono provocare il bloccaggio delle ruote, il conducente può avvertire una lieve vibrazione al pedale del freno e sentire una specie di tintinnio proveniente dall'impianto frenante. Queste condizioni rientrano nel normale funzionamento dell'ABS.

Per ottenere il massimo beneficio dal sistema ABS in situazioni di emergenza, non cercare di modulare la pressione dei freni e non pompare sul pedale del freno.

Premere il pedale del freno con la massima forza possibile, o con la forza necessaria per la particolare situazione, e permettere all'ABS di controllare l'azione frenante sulle ruote.

NOTA Quando il veicolo riparte dopo l'arresto del motore si potrebbe avvertire uno scatto proveniente dal vano motore.

Questa condizione è normale e indica il corretto funzionamento del sistema antibloccaggio freni.

Sistema antibloccaggio freni (ABS)

AVVERTENZA

AVVERTENZA

NOTA Quando si avvia il motore con una batteria ausiliaria poiché quella del veicolo è scarica, il regime motore potrebbe risultare irregolare e la spia ABS potrebbe accendersi. Ciò è dovuto alla scarsa carica della batteria. Non significa che l'ABS è malfunzionante.

Leggi anche:

Renault Megane. Anomalia di funzionamento
In alcuni casi, la carta RENAULT "accesso facilitato" può non funzionare: pila della carta scarica RENAULT... prossimità di un apparecchio funzionante sulla stessa frequenza ( ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Chiusura dello sportello bocchettone di rifornimento combustibile
1. Per installare il tappo serbatoio combustibile, ruotarlo in senso orario fino al primo "click". 2. Chiudere lo sportello bocchettone di rifornimento combustibile fino che non viene ...

Toyota Prius. Modifica delle impostazioni della funzione di monitoraggio punti ciechi e di allarme presenza veicoli nell'area retrostante
La funzione monitoraggio punti ciechi e la funzione di allarme presenza veicoli nell'area retrostante possono essere attivate e disattivate sulla schermata del display multi-informazioni. Se s ...