KIA Cee'd: Pulire regolarmente la vettura
Il metodo più efficace per prevenire la corrosione è mantenere la vettura pulita rimuovendo i materiali corrosivi. Prestare particolare attenzione al sottoscocca della vettura.
- Se si risiede in un'area caratterizzata
da un'elevata presenza di sostanze
corrosive, ossia dove le strade
vengono frequentemente cosparse di
sale, in prossimità del mare, o in
presenza di forte inquinamento
industriale, piogge acide, ecc.-,
occorre adottare precauzioni
aggiuntive per evitare la corrosione.
Durante l'inverno, lavare il sottoscocca del veicolo almeno una volta al mese e accertarsi di pulire accuratamente il sottoscocca al termine dell'inverno.
- In occasione della pulizia del sottoscocca, prestare particolare attenzione ai componenti sotto i parafanghi e alle altre zone non in vista. Effettuare un lavoro accurato; limitarsi ad inumidire il fango accumulato anziché rimuoverlo, finisce con l'accelerare la corrosione invece di prevenirla. Il lavaggio con acqua e vapore ad alta pressione è particolarmente efficace per la rimozione del fango e dei materiali corrosivi accumulati.
- Alla pulizia dei pannelli inferiori delle porte, dei pannelli incernierati e degli elementi del telaio, accertarsi che i fori di drenaggio non siano ostruiti in modo che l'umidità possa fuoriuscire e non rimanga intrappolata all'interno accelerando la corrosione.
Accertarsi che il garage sia sempre asciutto
Non parcheggiare la vettura in un garage umido e scarsamente ventilato. Questa condizione crea un ambiente che favorisce la corrosione. Questo avviene ad esempio se si lava la vettura all'interno del garage oppure se la si porta all'interno del garage quando è ancora coperta di neve, ghiaccio o fango.
Anche un garage riscaldato può favorire la corrosione a meno che lo stesso non sia adeguatamente ventilato per disperdere la corrosione.
Mantenere la vernice e i rivestimenti in buone condizioni
Eventuali rigature o scheggiature della vernice devono essere coperte con opportuni ritocchi di vernice non appena possibile per evitare la possibile corrosione. Se traspare il metallo nudo, è consigliabile ricorrere ad una carrozzeria qualificata.
Escrementi di uccelli: Tali escrementi sono altamente corrosivi e possono danneggiare le superfici verniciate nell'arco di poche ore. Eliminare gli escrementi degli uccelli non appena possibile.
Non trascurare gli interni
L'umidità può accumularsi sotto i tappetini e la moquette dando luogo a corrosione. Controllare periodicamente sotto i tappetini per accertarsi che non siano bagnati. Prestare particolare attenzione in caso di trasporto di fertilizzanti, materiali detergenti o sostanze chimica sulla vettura.
Questi materiali devono essere trasportati soltanto in appositi contenitori ed eventuali tracce di materiale versato o perdite, devono essere rimosse, lavate con acqua pulita e accuratamente asciugate.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Inclinazione del tetto apribile
Quando il parasole è chiuso
Spingendo in alto la leva di comando
tetto apribile, il parasole si aprirà
completamente, dopodiché il vetro tetto
apribile s'inclinerà. ...
Renault Megane. Accessori
Accessori elettrici ed elettroniciPrima di installare
questo tipo di accessorio (in particolare per le
trasmittenti/riceventi: banda di frequenza, livello
di potenza, posizio ...
Škoda Rapid. Applicazione ŠKODA OneApp
Informazioni introduttive
Fig. 153
Informazioni sull'applicazione ŠKODA OneApp nelle pagine Internet ŠKODA
Un cellulare collegato a Infotainment consente di modificare e valutare
nell ...